venerdì 10 Ottobre 2025
24.5 C
Genova

Genova, Disarticolata Rete di Spaccio: 24 Arresti e 32 Indagati

Un’operazione di portata significativa, condotta dalla polizia locale di Genova, ha disarticolato una rete di trafficanti di droga che operava nel cuore del centro storico e in aree limitrofe.

Ventiquattro persone sono state arrestate, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di cocaina e crack, mentre trentadue individui sono attualmente sotto indagine, con un focus particolare su soggetti originari di Senegal e Nigeria.
L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Genova, ha impiegato un vasto dispositivo di forze dell’ordine, superiore agli ottanta agenti, supportati dall’unità cinofila, che ha setacciato diverse zone della città fin dalle prime ore del mattino.

L’indagine ha preso di mira una presunta cellula organizzativa capeggiata da una coppia di coniugi senegalesi, residenti nel centro storico, che fungevano da anello di collegamento cruciale per la distribuzione dello stupefacente.
Le attività di indagine, protrattesi per un periodo considerevole, hanno permesso di ricostruire un complesso sistema di approvvigionamento e smercio, rivelando come la coppia gestisse un vero e proprio “hub” di distribuzione che riforniva numerosi pusher operanti non solo nel cuore antico della città, ma anche nel quartiere di Sampierdarena, estendendo così l’influenza della rete.
Il locale etnico, situato a Sampierdarena, si è rivelato essere un elemento chiave dell’operazione, fungendo da base logistica e di stoccaggio per lo stupefacente.
Le sofisticate tecniche investigative utilizzate, tra cui intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno documentato le dinamiche interne all’organizzazione, evidenziando come lo stupefacente fosse occultato sia sulle persone dei coniugi, che nella cucina del locale.

Particolarmente allarmante è emerso che queste attività si svolgevano spesso in presenza della figlia neonata, esposta a un ambiente criminale e pericoloso.
I pusher, dopo aver ritirato la droga dalla base, si dislocavano nel centro storico, concentrando le attività di smercio in zone strategiche come via di Pré e la Darsena, sfruttando la densità abitativa e la presenza di flussi di persone per massimizzare i profitti.
L’operazione ha portato a diversi arresti in flagranza, accompagnati dal sequestro di ingenti quantità di sostanze stupefacenti e denaro contante, presumibilmente provento dell’attività illecita.
L’inchiesta è ancora in corso, con l’obiettivo di identificare ulteriori complici e di accertare l’intera filiera di approvvigionamento che alimentava il mercato della droga nel capoluogo ligure, svelando un quadro preoccupante di radicamento criminale e potenziali infiltrazioni in altre attività economiche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -