mercoledì, 9 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenova, due arresti per droga: la...

Genova, due arresti per droga: la polizia smantella reti illegali

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel corso delle ultime ventiquattro ore, le forze dell’ordine della Polizia di Stato di Genova hanno intercettato e neutralizzato due distinti episodi di attività illegale legate al traffico di sostanze stupefacenti, evidenziando la persistente pressione esercitata da organizzazioni criminali, anche a livello locale, e la necessità di un’azione di controllo mirata e costante.Il primo intervento, verificatosi nella zona di Albaro, ha portato all’arresto di un cittadino albanese di 24 anni, privo di fissa dimora. Durante un controllo di routine su un veicolo a noleggio, guidato dall’uomo, sono emerse immediate incongruenze nel racconto fornito al riguardo della sua presenza in Italia. Le sue dichiarazioni, contraddittorie e imprecise, unite a un itinerario di viaggi brevi e ripetuti, come documentato dal passaporto, hanno destato i sospetti degli agenti. Un gesto inaspettato, un rapido movimento che ha portato all’occultamento di un piccolo pacchetto tra i sedili, ha innescato un’accurata perquisizione. Il ritrovamento di ulteriori 15 involucri contenenti cocaina, per un peso complessivo di circa 10 grammi, unitamente a una somma di 950 euro in contanti, ha confermato il sospetto di attività di spaccio. L’arresto rappresenta un contributo significativo alla disarticolazione di possibili reti di approvvigionamento e distribuzione operanti nel territorio genovese.Successivamente, nel pomeriggio, una volante del Commissariato Cornigliano, impegnata in un servizio di controllo del territorio in Piazza Modena, ha fermato un cittadino tunisino di 21 anni, già noto alle autorità. La perquisizione ha portato al rinvenimento di un coltello, presumibilmente destinato a facilitare attività illecite, e di una quantità di cocaina pari a 6 grammi, già confezionata in singole dosi, pronta per la vendita al dettaglio. Anche in questo caso, è stata sequestrata una somma di denaro, in questo caso di 250 euro, che si presume provenga dall’attività illecita. Il giovane è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, nel rispetto della presunzione di innocenza che vige fino a sentenza definitiva.Questi due episodi, seppur distinti, mettono in luce la complessità del fenomeno dello spaccio di droga e l’importanza di un approccio sinergico tra le diverse unità della Polizia di Stato. La capacità di interpretare segnali di allarme, l’attenzione ai dettagli e la perseveranza nel controllo del territorio si rivelano elementi cruciali per contrastare efficacemente la criminalità organizzata e garantire la sicurezza dei cittadini. L’azione della Polizia, in entrambi i casi, si configura come un esempio concreto di come l’applicazione rigorosa della legge, unita a una profonda conoscenza del contesto sociale, possa contribuire a smantellare reti illegali e a tutelare la legalità.

Ultimi articoli

Giustizia riparativa per Impagnatiello: un percorso impossibile?

La recente sentenza d’appello che ha confermato l’ergastolo per Alessandro Impagnatiello, condannato per l’efferato...

Rackete si dimette: un punto di svolta per Die Linke e l’Europa.

L'annuncio delle dimissioni di Carola Rackete, figura controversa e simbolo di un'Europa alle prese...

Trump, Registrazione Shock: Minacce a Putin e Xi per Evitare il Conflitto?

Secondo quanto trapelato da una registrazione audio recentemente divenuta pubblica, Donald Trump avrebbe espresso,...

Kiev: Ottimismo cauto tra incertezze e nuove sfide.

A Kiev, l'aria è intrisa di un cauto ottimismo, un respiro affannoso dopo la...

Ultimi articoli

Tano Pisano a Pietrasanta: Pace, un murale di speranza e dialogo.

Tano Pisano, figura artistica siciliana ormai profondamente radicata nel tessuto culturale versiliese, presenta “Pace”,...

Giustizia riparativa per Impagnatiello: un percorso impossibile?

La recente sentenza d’appello che ha confermato l’ergastolo per Alessandro Impagnatiello, condannato per l’efferato...

Rackete si dimette: un punto di svolta per Die Linke e l’Europa.

L'annuncio delle dimissioni di Carola Rackete, figura controversa e simbolo di un'Europa alle prese...

Kiev: Ottimismo cauto tra incertezze e nuove sfide.

A Kiev, l'aria è intrisa di un cauto ottimismo, un respiro affannoso dopo la...

Trump, Registrazione Shock: Minacce a Putin e Xi per Evitare il Conflitto?

Secondo quanto trapelato da una registrazione audio recentemente divenuta pubblica, Donald Trump avrebbe espresso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -