cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Genova, il Salone Nautico a tutto campo: eccellenza, cultura e festa!

Il Salone Nautico Internazionale di Genova, icona indiscussa del territorio e motore trainante per l’economia ligure, si appresta a celebrare la sua 65ª edizione con una visione ambiziosa: non solo preservarne l’eccellenza, ma amplificarne l’influenza a livello nazionale e internazionale.
La Sindaca Silvia Salis sottolinea l’importanza di questo evento, che rappresenta un vero e proprio volano per l’immagine di Genova, attirando l’attenzione di sindaci di città metropolitane e capoluoghi regionali, testimonianza di un’apertura strategica verso l’intero Paese.

L’impegno del Comune di Genova si traduce in un’attenzione maniacale verso l’accoglienza, a partire dai primi passi all’interno dell’area espositiva.

La recente conclusione dei lavori di copertura della palazzina Labò, un intervento fortemente voluto dall’amministrazione, non è solo un miglioramento infrastrutturale, ma un biglietto da visita di grande impatto, un segno tangibile della volontà di presentare Genova sotto una luce moderna e accogliente.

Il Salone Nautico non è un evento isolato, ma il fulcro di un’iniziativa più ampia, un sistema integrato di eventi culturali e ricreativi che valorizzano il legame storico e imprescindibile tra Genova e il mare.
Il “Fuori Salone”, consultabile e costantemente aggiornato su www.

visitgenoa.

it/it/fuori-salone-2025, propone un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dall’arte alla musica, dallo sport alla mobilità sostenibile, coinvolgendo musei, istituzioni, la Camera di Commercio, Genova Gourmet e numerose altre realtà cittadine.
Quest’anno, l’evento “Rolli Days – Genova e i Signori del Mare” assume un significato particolare, con un’apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli che offrirà ai visitatori un’immersione unica nella storia e nella bellezza del patrimonio genovese.
Le visite guidate, condotte da divulgatori scientifici e professionisti del settore culturale, arricchiranno l’esperienza, fornendo approfondimenti e aneddoti che rendono questo percorso ancora più coinvolgente.

Una vera e propria novità per il 2025 è “AperiRolli”, un’esperienza multisensoriale che sabato 20 settembre, dalle 18 alle 22, trasformerà cinque prestigiosi palazzi di via Garibaldi in palcoscenici di gusto e cultura.
L’assenza di prenotazione rende l’evento accessibile a tutti, mentre allestimenti di luci artistiche e performance musicali creano un’atmosfera suggestiva e conviviale.

La collaborazione con bar locali, la Camera di Commercio e Genova Gourmet si traduce in creazioni culinarie uniche: cocktail speciali ispirati ai palazzi protagonisti, un omaggio al territorio e alle sue eccellenze.

Il mare di Genova, sabato 20 settembre, diventerà il cuore pulsante di un altro evento di grande richiamo: la Millevele IREN 2025.

La celebre regata, giunta alla 37ª edizione e inserita nel calendario di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, promette spettacolo con la sua partenza di fronte a Quarto, i tre percorsi in mare aperto e un emozionante arrivo che sfilerà da Boccadasse alla Foce, un trionfo di vele all’orizzonte.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap