venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi...

Genova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi Riservata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un tragico incidente ha scosso Genova, coinvolgendo un agente della Polizia Locale in servizio su motocicletta e un’autovettura nel quartiere di Struppa.
L’evento, avvenuto all’incrocio tra via Pedullà, ha lasciato l’agente in prognosi riservata presso l’ospedale San Martino, in condizioni disperate, mentre la famiglia che viaggiava sull’auto ha subito ferite lievi.

Secondo le prime ricostruzioni, l’agente, in servizio attivo e presumibilmente impegnato in un intervento urgente – circostanza che spiegherebbe l’utilizzo della sirena e l’elevata velocità sostenuta – ha impattato violentemente con l’autovettura.
La dinamica precisa dell’incidente, tuttavia, resta al momento oggetto di un’attenta e approfondita indagine da parte della sezione infortunistica della polizia, chiamata a determinare con esattezza le responsabilità e a fare luce su eventuali fattori contributivi.
L’intervento dei soccorsi del 118 è stato immediato e cruciale.
L’agente, versando in condizioni critiche, è stato intubato sul posto e stabilizzato prima di essere trasportato d’urgenza in ospedale in codice rosso, l’indicazione di massima priorità per i pazienti con rischio di vita.

La madre e le due figlie, occupanti l’autovettura, sono state invece trasferite all’ospedale Gaslini in codice giallo, per accertamenti e cure del caso, seppur con lesioni considerate di minor entità.
La chiusura temporanea della via Pedullà ha consentito agli investigatori di operare senza interferenze, raccogliendo prove e testimonianze fondamentali per la ricostruzione degli eventi.

Oltre all’analisi dei danni sui veicoli, verranno vagliati i sistemi di registrazione a bordo dei mezzi coinvolti e interrogati i testimoni diretti per chiarire l’esatta sequenza degli eventi e accertare se l’urto sia stato inevitabile o se possano essere stati presi provvedimenti per evitarlo.

L’episodio solleva interrogativi sulla gestione delle emergenze da parte delle forze dell’ordine e sulla sicurezza stradale, con particolare attenzione all’uso delle sirene e alla velocità sostenuta in ambito urbano.

Ultimi articoli

Hub del Farmaco in Sardegna: Sanità più Efficiente e Innovativa

Riorganizzazione del Sistema Farmaceutico in Sardegna: Un Hub Integrato per la Sanità del TerritorioIl...

Scomparsa Valentina Greco: Cresce la Preoccupazione in Tunisia

La scomparsa di Valentina Greco, una professionista italiana di 42 anni residente a Sidi...

Continuità aerea in Sardegna: proroga e nuove sfide

La questione della continuità territoriale aerea in Sardegna, un tema cruciale per la vitalità...

Urbanistica a Milano: la corrispondenza Sala-Boeri al centro dell’inchiesta

L'inchiesta sull'urbanistica milanese ha portato alla luce una corrispondenza inedita tra il sindaco Beppe...

Ultimi articoli

Hub del Farmaco in Sardegna: Sanità più Efficiente e Innovativa

Riorganizzazione del Sistema Farmaceutico in Sardegna: Un Hub Integrato per la Sanità del TerritorioIl...

Scomparsa Valentina Greco: Cresce la Preoccupazione in Tunisia

La scomparsa di Valentina Greco, una professionista italiana di 42 anni residente a Sidi...

Continuità aerea in Sardegna: proroga e nuove sfide

La questione della continuità territoriale aerea in Sardegna, un tema cruciale per la vitalità...

Riforma PAC: Umbria contro la svolta europea, a rischio il settore primario.

La proposta della Commissione Europea di rimodellare la Politica Agricola Comune (PAC), assorbendola all'interno...

Urbanistica a Milano: la corrispondenza Sala-Boeri al centro dell’inchiesta

L'inchiesta sull'urbanistica milanese ha portato alla luce una corrispondenza inedita tra il sindaco Beppe...
- Pubblicità -
- Pubblicità -