venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenova: Rifiuti, un Dialogo Sentito per...

Genova: Rifiuti, un Dialogo Sentito per Cambiare le Abitudini

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Genova si appresta a inaugurare un’iniziativa di comunicazione inedita, “Fatti l’uno per l’altra”, un progetto promosso congiuntamente da Amiu e dal consorzio Biorepack, e sostenuto dal Comune, che ambisce a ridefinire il concetto di responsabilità ambientale nella raccolta differenziata.
La presentazione, avvenuta a Palazzo Tursi alla presenza dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu, del presidente di Amiu Giovanni Battista Raggi e del direttore generale di Biorepack Carmine Pagnozzi, non si limita a un’ennesima campagna di sensibilizzazione, ma propone un approccio innovativo, incentrato sulla connessione intrinseca tra i rifiuti organici e gli imballaggi in bioplastica compostabile.
L’idea centrale ruota attorno a un racconto metaforico, un “dialogo” sentimentale tra due elementi apparentemente distinti, destinati però a un percorso comune: la corretta destinazione nel contenitore marrone dell’organico.

Questo linguaggio, apparentemente inusuale per un tema ambientale, mira a superare la mera informazione tecnica, toccando le corde emotive dei cittadini e rendendo il gesto del conferimento un atto di cura e responsabilità verso la comunità e il pianeta.

La campagna si declinerà in molteplici canali comunicativi: da impattanti banner e affissioni urbane a spot radiofonici, fino a incontri formativi nelle scuole e materiali informativi specifici per le attività economiche e commerciali.

L’obiettivo non è solo aumentare la quantità di frazione organica raccolta, ma, crucialmente, elevarne la qualità, arginando il fenomeno dei conferimenti non idonei che ne compromettono l’efficacia del processo di compostaggio.
L’assessora Pericu ha sottolineato come la corretta gestione della frazione organica e degli imballaggi in bioplastica rappresenti una priorità strategica per il Comune, un elemento imprescindibile per la transizione verso un’economia circolare.

Troppo spesso, infatti, materiali incompatibili contaminano la raccolta dell’umido, mentre le bioplastiche, erroneamente percepite come plastiche tradizionali, non vengono conferite correttamente.

La campagna mira a dissipare questi dubbi, fornendo chiarezza e supporto concreto alle utenze, semplificando un gesto quotidiano che ha un impatto significativo sull’ambiente.

Questa iniziativa va oltre la semplice gestione dei rifiuti: si configura come un investimento nel futuro di Genova, promuovendo una cultura della sostenibilità e rafforzando il ruolo della città come modello di economia circolare, dove la consapevolezza e la partecipazione attiva dei cittadini sono gli ingredienti fondamentali per un ambiente più sano e resiliente.

L’auspicio è che “Fatti l’uno per l’altra” diventi un vero e proprio catalizzatore di cambiamento, ispirando un nuovo approccio alla gestione dei rifiuti e consolidando l’identità di Genova come città all’avanguardia nella tutela ambientale.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -