cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Genova Smart Week: Città, Benessere e Futuro Urbano

Genova si appresta a ospitare la sua undicesima Smart Week (17-23 novembre), un evento che si configura non come una celebrazione acritica dell’innovazione tecnologica, ma come una profonda riflessione sulla costruzione di un futuro urbano centrato sul benessere dei cittadini.
Il tema “A new vision for urban living” non è un semplice slogan, ma un impegno a ripensare la città attraverso l’ottica dell’inclusione, della sostenibilità e della partecipazione attiva dei suoi abitanti.

La Smart Week 2024 si distingue per un approccio olistico, che integra la rivoluzione digitale con la necessità impellente di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche che affliggono le aree urbane contemporanee.
Non si tratta quindi di “smartizzare” la città per il gusto di farlo, ma di utilizzare la tecnologia come strumento per potenziare i diritti, promuovere l’equità e migliorare concretamente la qualità della vita di tutti.
La Sindaca di Genova, Silvia Salis, sottolinea con chiarezza che l’intelligenza artificiale e le nuove frontiere tecnologiche devono essere al servizio delle persone, non il contrario.
L’ascolto attivo dei bisogni dei cittadini, supportato da dati certi e analisi approfondite, diventa la bussola che guida le scelte di sviluppo urbano.

Questo implica un cambiamento di paradigma rispetto a modelli tradizionali, dove le decisioni venivano spesso calate dall’alto, senza un reale coinvolgimento della comunità.

Nicola Valentino Canessa, presidente dell’Associazione Genova Smart City, evidenzia come Genova possa incarnare un vero e proprio “laboratorio di democrazia urbana”.

Un luogo dove l’innovazione tecnologica e la partecipazione civica si alimentano reciprocamente, amplificando le voci dei cittadini e rendendo i processi decisionali più trasparenti e responsabili.

La smart city, in questa visione, non è un fine in sé, ma un mezzo per costruire una città più giusta, inclusiva e vivibile.

L’edizione 2024 introduce anche un’importante novità: il decentramento degli appuntamenti.
Oltre al tradizionale Palazzo Tursi, sessioni di lavoro e momenti di confronto si svolgeranno in luoghi significativi del territorio genovese, come l’ex ospedale psichiatrico di Quarto, il Memoriale 14 Agosto e la Casa delle tecnologie emergenti di Pra’.

Questa scelta mira a rendere la Smart Week più accessibile e a coinvolgere una platea più ampia di cittadini, creando un dialogo più diretto e partecipativo.

Il culmine dell’evento sarà la Smart City Experience in piazza De Ferrari (22-23 novembre), un momento dedicato al coinvolgimento diretto dei cittadini, con iniziative volte a sensibilizzare sui temi della mobilità sostenibile e a promuovere uno stile di vita più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

L’obiettivo finale è quello di trasformare Genova in un modello di città intelligente, non solo in termini di infrastrutture e servizi digitali, ma soprattutto in termini di capitale umano e di resilienza sociale.
Un luogo dove la tecnologia serve a costruire un futuro più equo, sostenibile e prospero per tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap