lunedì 11 Agosto 2025
35 C
Genova

Genova sotto ondata di calore: attivato il piano protezione civile.

In seguito all’allerta diramata dal Ministero della Salute per Genova, che prevede un’ondata di calore di Livello 3 (rosso) per mercoledì 13 agosto, il COC (Centro Operativo Comunale) ha immediatamente attivato il Piano Comunuale di Protezione Civile, volto a mitigare i rischi associati a questo fenomeno meteorologico estremo.
L’evento, caratterizzato da temperature eccezionalmente elevate e un elevato tasso di umidità, rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione: anziani, bambini, persone con patologie preesistenti e individui che svolgono attività fisica prolungata all’aperto.
La gravità della situazione è tale da richiedere l’adozione di misure preventive e di emergenza coordinate.

In linea con le direttive regionali, un provvedimento specifico di Regione Liguria impone la sospensione di tutte le attività lavorative in cantiere all’aperto tra le ore 12:30 e le 16:30, al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori e ridurre l’esposizione al rischio di colpi di calore e disidratazione.
Il Comune di Genova ha predisposto una serie di risorse e informazioni a disposizione dei cittadini.
Per favorire un ricambio d’aria e offrire rifugi climatizzati, sono state individuate e messe a disposizione biblioteche, musei e altri spazi pubblici dotati di climatizzazione.
Un elenco dettagliato, suddiviso per Municipio e con indicazione degli orari di apertura, è consultabile sul sito web comunale nella sezione dedicata al programma “Estate Sicura” (https://www.
comune.

genova.

it/tutti-gli-argomenti/protezione-civi le/programma-estate-sicura).
Si raccomanda vivamente alla cittadinanza di adottare comportamenti responsabili, quali: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, mantenersi idratati consumando regolarmente acqua, indossare abiti leggeri e di colore chiaro, preferire ambienti freschi e ventilati.

Per fornire supporto e orientamento ai cittadini in caso di necessità, è attivo un numero verde dedicato (800-59523235), gestito dagli operatori dei servizi sociali e di assistenza, raggiungibile dalle 8:00 alle 20:00.

Questo servizio è in grado di fornire informazioni, suggerimenti e indirizzare verso i servizi di supporto più appropriati in base alle specifiche esigenze.
L’obiettivo primario è garantire la tutela della salute e il benessere di tutti i residenti durante questo periodo di emergenza climatica.
L’attenzione resta alta e il monitoraggio costante per affrontare adeguatamente l’evoluzione della situazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -