cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Guasto elettrico al Policlinico: sospese le trasfusioni.

Un’anomalia elettrica ha temporaneamente interrotto le normali operazioni presso il Policlinico, come comunicato dalla direzione sanitaria.
Ieri sera, in prossimità del Centro Trasfusionale, situato al piano terra del Monoblocco, un guasto nel sistema di alimentazione di emergenza ha generato un breve circuito.
L’evento, seppur contenuto e privo di sviluppi incendiari, ha causato la rapida dispersione di una densa e persistente nuvola di fumo, sollevando immediate preoccupazioni circa la sicurezza del personale e dei pazienti.
La tempestiva risposta delle squadre specializzate, composte sia dai vigili del fuoco del Policlinico che dai pompieri esterni, ha permesso di gestire prontamente la situazione e di identificare la causa del malfunzionamento.

L’intervento è stato cruciale per garantire la rapida rimozione del fumo e per verificare l’integrità degli impianti.

Pur non essendoci degenze dirette nell’area interessata, la direzione del Policlinico, in una dimostrazione di prudenza e nell’ottica di garantire la massima sicurezza, ha deliberato la sospensione temporanea delle attività previste per la mattinata odierna.

In particolare, le trasfusioni programmate sono state riprogrammate e relocate in un’area alternativa all’interno della struttura, evitando qualsiasi potenziale rischio per i pazienti coinvolti.
Questo episodio sottolinea l’importanza critica di sistemi di emergenza affidabili e della formazione del personale addetto alla gestione di situazioni di questo tipo.
La direzione intende ora avviare un’indagine approfondita per accertare le cause precise dell’anomalia, valutando interventi di manutenzione straordinaria al sistema di continuità elettrica, al fine di prevenire il ripetersi di eventi simili e di rafforzare ulteriormente la resilienza dell’intera struttura sanitaria.
L’episodio ha anche riacceso l’attenzione sulla necessità di aggiornamenti regolari dei protocolli di sicurezza e sulla verifica costante dell’efficienza delle apparecchiature di emergenza, elementi imprescindibili per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria in un ambiente complesso e delicato come quello ospedaliero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap