L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) inaugura una nuova stagione di eccellenza accademica e di proiezioni internazionali con la nomina di Avram Miller a “IIT Fellow”, un titolo di prestigio che sancisce l’inizio di un’iniziativa ambiziosa.
Questo riconoscimento, ispirato alle più autorevoli tradizioni accademiche globali, si propone di celebrare figure di spicco che incarnano l’innovazione e l’impatto sociale attraverso la scienza e la tecnologia.
Il programma IIT Fellowship, dunque, non è solo un onore individuale, ma un investimento strategico nel futuro dell’istituto.
La selezione di Miller, figura di riferimento a livello mondiale nel panorama tecnologico, sottolinea l’impegno dell’IIT a costruire ponti tra ricerca di frontiera e applicazioni concrete per il benessere collettivo.
La sua carriera è stata dedicata alla creazione di ecosistemi tecnologici complessi, catalizzando la collaborazione tra accademia, industria e istituzioni.
In qualità di IIT Fellow, Miller metterà a disposizione dell’istituto non solo la sua profonda expertise, ma anche una rete di contatti globale e una visione strategica capace di anticipare le tendenze future.
L’attenzione di Miller si concentrerà, in particolare, sull’esplorazione del potenziale trasformativo della robotica e dell’intelligenza artificiale nell’affrontare le sfide demografiche del nostro tempo.
L’invecchiamento della popolazione, con le sue implicazioni per la produttività, l’assistenza sanitaria e il mantenimento delle capacità cognitive, rappresenta una priorità globale.
Miller intende guidare la ricerca verso soluzioni innovative che possano migliorare la qualità della vita delle persone anziane, supportandole nel mantenimento della loro autonomia e promuovendo un invecchiamento attivo e sano.
“Accettare questo prestigioso ruolo all’IIT rappresenta per me un’opportunità straordinaria,” ha dichiarato Miller.
“Sono entusiasta di poter contribuire allo sviluppo di tecnologie che abbiano un impatto positivo sull’umanità e di poter apprendere dalla brillantezza dei ricercatori europei.
“Il direttore scientifico dell’IIT, Giorgio Metta, ha espresso grande entusiasmo per l’arrivo di Miller: “La sua capacità di coniugare visione innovativa e impegno sociale è perfettamente in linea con la nostra missione.
La sua presenza rafforzerà la nostra capacità di generare conoscenza di impatto, consolidando le collaborazioni internazionali e proiettando l’IIT come polo di eccellenza a livello mondiale.
Questo Fellowship non è solo un riconoscimento, ma un punto di partenza per un percorso di crescita condivisa, che ci permetterà di affrontare le sfide del futuro con maggiore efficacia e creatività.
” L’iniziativa si preannuncia come un volano per l’IIT, promuovendo una cultura dell’innovazione aperta e orientata al bene comune.







