venerdì 5 Settembre 2025
26.1 C
Genova

Imperia: Fiaccolata di Solidarietà per la Palestina e la Global Sumud

La serata di ieri a Imperia Oneglia ha visto la comunità locale esprimere un profondo senso di solidarietà verso il popolo palestinese, culminando in una suggestiva fiaccolata che ha illuminato Calata Cuneo.

L’evento, organizzato da un network di associazioni locali, ha accolto diverse centinaia di partecipanti, molti dei quali hanno risposto a un appello che trascende le tradizionali divisioni politiche.

La fiaccolata era un gesto di supporto alla Global Sumud Flotilla, una rotta marittima ambiziosa che ha visto imbarcazioni partire da diversi porti del Mediterraneo, diretta verso il Medio Oriente.
Hamza Piccardo, figura di riferimento per la comunità islamica italiana, ha sottolineato un aspetto particolarmente significativo: la partecipazione di persone non abitualmente coinvolte in contesti politici.

Questo, secondo Piccardo, testimonia come la compassione e il senso di giustizia non siano prerogative di ideologie specifiche, ma risiedano nella capacità di riconoscere l’umanità altrui e di agire secondo principi etici condivisi.

“Non è necessario essere di sinistra o dichiaratamente filo-palestinesi per sostenere una causa giusta,” ha affermato, “è sufficiente possedere un’etica che guida le proprie azioni.

“L’iniziativa, che ha riscosso un notevole successo, si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la questione palestinese, alimentata dalle complesse dinamiche geopolitiche e dalle difficili condizioni di vita nel territorio.

La Global Sumud Flotilla, in particolare, rappresenta un atto simbolico di resistenza pacifica e di sostegno concreto alla popolazione civile, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale e a sollecitare interventi a favore di una soluzione politica duratura.
Piccardo ha anticipato che l’evento di Imperia segna solo l’inizio di un percorso di impegno continuo, con l’intenzione di promuovere altre iniziative volte a favorire il dialogo interculturale, a rafforzare i legami tra le comunità e a sostenere attivamente le persone che vivono in zone di conflitto.

La fiaccolata, dunque, non è solo un gesto di solidarietà, ma anche un seme di speranza e un invito all’azione, rivolto a chiunque condivida il desiderio di un mondo più giusto e pacifico.

L’evento ha evidenziato la capacità della comunità locale di mobilitarsi attorno a valori universali, superando barriere ideologiche e culturali per manifestare un profondo senso di umanità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -