venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaIncendio a Genova: fiamme in via...

Incendio a Genova: fiamme in via Burlando, indagini su frigorifero

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alle prime luci dell’alba, un’imponente colonna di fumo denso ha invaso il quartiere di via Burlando a Genova, segnalando un incendio di origine incerta.

La chiamata ai Vigili del Fuoco è giunta tempestivamente, mobilitando immediatamente risorse significative, sia dal distaccamento Mario Meloncelli che dalla sede centrale, in un’operazione di soccorso coordinata e rapida.
L’intervento si è rivelato particolarmente complesso, richiedendo l’impiego del carro “Aria Respirabile” e l’allestimento di una tubazione dedicata per garantire la sicurezza degli operatori e la possibilità di estinguere le fiamme che si propagavano all’interno dell’appartamento.

Le investigazioni preliminari, sebbene ancora in corso, suggeriscono che la scintilla potrebbe aver avuto origine da un malfunzionamento del frigorifero, un elettrodomestico apparentemente banale che, in determinate circostanze, può rappresentare una fonte di pericolo per la sicurezza domestica.

La priorità assoluta è stata la salvaguardia delle persone.

Un’ordinanza di evacuazione ha riguardato circa trenta residenti del palazzo, trascorrendo il tempo necessario alle operazioni di soccorso in attesa di notizie e assistenza.

L’intervento dei Vigili del Fuoco non si è limitato all’estinzione dell’incendio, ma ha incluso anche la gestione di una conseguente e potenzialmente grave fuga di gas, prontamente isolata e neutralizzata dal personale specializzato di Iren, che ha collaborato attivamente nel complesso scenario di emergenza.
Nonostante la gravità della situazione, fortunatamente non si sono registrati feriti, un risultato che testimonia l’efficienza e la preparazione degli operatori coinvolti.
I danni materiali, tuttavia, risultano ingenti, con l’appartamento originario dell’incendio gravemente compromesso e potenziali ripercussioni strutturali da valutare attentamente.

L’episodio solleva interrogativi importanti sulla manutenzione degli elettrodomestici, sulla sicurezza degli impianti domestici e sull’importanza di sistemi di rilevazione precoce di fumo e gas, elementi cruciali per la prevenzione di simili emergenze e per la tutela della vita e della proprietà.

L’indagine è in corso per accertare le cause precise dell’incendio e per determinare eventuali responsabilità.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -