cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Incendio in mare a Bergeggi: yacht in fiamme, salvati i 5 occupanti

Un tragico incendio ha colpito, nelle acque antistanti l’isola di Bergeggi, un’imbarcazione a vela di considerevole stazza, circa 24 metri in lunghezza.
La scena, drammaticamente visibile dalla costa del ponente ligure, si è presentata con una colonna di fumo nero che si innalzava verso il cielo, sollevando un allarme immediato tra i diportisti presenti nell’area.

La dinamica dell’evento, le cui cause rimangono al momento avvolte nel mistero e oggetto di indagine, ha visto i cinque occupanti dell’imbarcazione mettersi in salvo a bordo di un tender, evitando così una potenziale tragedia di proporzioni maggiori.

La rapidità nella segnalazione dell’incendio è stata cruciale per l’intervento dei soccorsi, che si sono mobilitati in maniera coordinata e massiccia.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Savona con la loro motobarca, l’unità Gadda, specializzata in operazioni nautiche, proveniente dal Comando di Genova, e l’elicottero Drago 162, anch’esso dei Vigili del Fuoco, dotato di capacità di ricognizione e supporto aereo.

A questi si sono aggiunti mezzi della Guardia Costiera, responsabili della sicurezza della navigazione e del coordinamento degli interventi in mare, e un rimorchiatore, pronto ad assumere l’imbarcazione in fiamme per evitare che il rogo si propaghi ulteriormente, minimizzando i danni ambientali e i rischi per altre imbarcazioni.

L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle imbarcazioni a vela, sulla prevenzione degli incendi in mare e sull’efficacia dei protocolli di soccorso.
L’analisi delle cause dell’incendio, che potrà coinvolgere periti nautici e specialisti della sicurezza, sarà fondamentale per individuare eventuali responsabilità e per definire nuove misure volte a prevenire il ripetersi di simili eventi.
Il rogo, oltre alla perdita di un bene di notevole valore, rappresenta un duro colpo per il settore della nautica da diporto e per l’immagine del ponente ligure come meta turistica di eccellenza.
L’impegno congiunto di tutti gli attori coinvolti, dalla Guardia Costiera ai Vigili del Fuoco, testimonia la priorità assoluta della tutela della vita umana e della salvaguardia dell’ambiente marino.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap