Un drammatico incidente ha segnato l’inizio del 15° Sanremo Leggenda, prova speciale Ps1 del 72° Rally di Sanremo, lasciando la comunità motoristica in stato di apprensione.
Il pilota Jacopo Bergamin, al volante della sua Peugeot 106, ha subito un impatto significativo durante la impegnativa tappa Carpasio-Ville San Pietro, uscito di strada per cause ancora da chiarire e che saranno oggetto di un’indagine approfondita.
L’urto ha provocato un politrauma al pilota, un evento che ha immediatamente mobilitato i soccorsi.
La sua navigatrice, Carola Vitali, fortunatamente, ha riportato ferite meno gravi, sebbene l’impatto abbia lasciato un segno in entrambi.
La tempestività dell’intervento del personale sanitario si è rivelata cruciale: dopo le prime cure sul posto, è stata disposta l’evacuazione d’urgenza tramite l’elicottero Grifo, diretto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, per una valutazione più accurata e un percorso di terapia mirata.
L’organizzazione del rally ha rilasciato un comunicato, mirando a mitigare le preoccupazioni e fornire aggiornamenti sulle condizioni di Bergamin. Sebbene la situazione iniziale abbia destato allarme, gli esami diagnostici hanno escluso lesioni cerebrali e compromissioni a carico della colonna vertebrale, elementi che avrebbero implicato un quadro clinico significativamente più complesso.
La difficoltà percepita dal pilota nel movimento degli arti, descritta come una sensazione di impossibilità, è attualmente attribuita alla formazione di edemi post-traumatici, una risposta fisiologica del corpo a seguito dell’urto.
Questi edemi, infiammazioni diffuse nei tessuti, possono limitare temporaneamente la mobilità articolare e la funzionalità muscolare.
L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza dei tracciati, l’aderenza delle vetture alle normative e l’interazione tra la velocità, le condizioni atmosferiche e la visibilità.
La sua natura, come altri incidenti in competizioni automobilistiche, sottolinea la fragilità umana di fronte alla potenza delle macchine e la necessità di protocolli di sicurezza rigorosi e costantemente aggiornati.
La comunità automobilistica, nel frattempo, si stringe attorno a Jacopo Bergamin e Carola Vitali, augurando una pronta e completa guarigione e un rapido ritorno in pista.