cityfood
cityeventi
domenica 9 Novembre 2025

Incidente A26: tamponamento a catena, ferito e lunghe code

Un grave incidente, verificatosi lungo l’autostrada A26 Genova-Gravellona Toce, ha generato un ingente rallentamento del traffico, estendendosi per circa due chilometri tra Masone e lo svincolo con l’autostrada A10 in direzione Genova.

La dinamica, che ha visto coinvolti un autocarro, un furgone commerciale e un’autovettura, ha avuto origine in un tamponamento a catena, sollevando immediatamente serie preoccupazioni per l’incolumità dei conducenti.

L’impatto ha causato il ferimento di una persona, il cui veicolo è rimasto gravemente compromesso, intrappolando il conducente all’interno.

La rapidità e l’efficacia dell’intervento dei soccorsi, coordinati dal 118, si sono rivelate cruciali.
L’utilizzo di un elicottero è stato immediatamente necessario per trasportare il ferito, in condizioni apparentemente stabili sebbene richiedenti cure mediche specialistiche, presso l’ospedale San Martino di Genova.

Nonostante il ferimento, le informazioni disponibili indicano che il conducente non versa in pericolo di vita.

Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia stradale, incaricati di effettuare i rilievi necessari per accertare le responsabilità e ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato alla collisione.
Parallelamente, il personale di Autostrade per l’Italia ha operato per garantire la messa in sicurezza del tratto autostradale, avviando le operazioni di rimozione dei veicoli danneggiati e di pulizia della carreggiata.
La complessità dell’intervento, data la presenza di un autocarro e le dimensioni dei veicoli coinvolti, ha richiesto un’organizzazione logistica accurata per minimizzare i disagi al traffico.
La liberazione della carreggiata, sebbene operazione complessa, è stata completata in tempi relativamente brevi, consentendo l’inizio della progressiva risoluzione della lunga coda di veicoli che si era formata.

L’evento solleva, come spesso accade in situazioni simili, interrogativi sulla sicurezza stradale, sull’importanza del rispetto delle distanze di sicurezza e sull’adozione di comportamenti prudenti alla guida, soprattutto in condizioni di traffico intenso e potenzialmente critiche.
L’episodio sottolinea anche l’importanza della tempestività e della competenza dei soccorsi, essenziali per gestire emergenze di questa natura e garantire la tutela della salute pubblica.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap