giovedì 24 Luglio 2025
22.6 C
Rome

Incidente sull’A7 Milano-Genova: traffico bloccato e code chilometriche

Un grave incidente ha paralizzato la circolazione sull’autostrada A7 Milano-Genova, in corrispondenza di un tratto cruciale per i flussi di traffico tra il bivio con la A12 Genova-Sestri Levante e il collegamento con la A10 Genova-Savona, in direzione del capoluogo ligure.

L’evento, un incendio di un veicolo, ha generato disagi significativi, con code che si estendono per ben 3 chilometri sulla A7 e 6 chilometri sulla A12, evidenziando la fragilità della rete infrastrutturale e la sua vulnerabilità a eventi imprevisti.
La presenza di un incendio in autostrada non è un mero inconveniente; rappresenta una potenziale minaccia alla sicurezza, esacerbata dalla densità del traffico tipica di questo tratto autostradale, particolarmente trafficato in orari di punta e durante i periodi di ferie.
La rapidità con cui l’incendio si è propagato, presumibilmente a causa della presenza di materiali infiammabili a bordo del veicolo o di un malfunzionamento meccanico, ha richiesto l’intervento tempestivo di diverse squadre di soccorso.

La società Autostrade per l’Italia, responsabile della gestione della tratta autostradale, ha prontamente attivato il sistema di comunicazione di emergenza, informando gli utenti attraverso i pannelli a messaggio variabile e i canali informativi online.
La chiusura temporanea del traffico in direzione Genova, seppur necessaria per garantire la sicurezza dei soccorritori e dei presenti, ha inevitabilmente innescato un effetto a catena, con un aumento esponenziale della congestione stradale a valle del punto dell’incidente.

Per mitigare l’impatto sulla circolazione, sono state predisposte deviazioni obbligatorie per i veicoli in transito.
Chi si dirige verso Genova sulla A7 è invitato a uscire a Genova Bolzaneto, per poi reinserirsi in autostrada attraverso il raccordo autostradale a Genova Ovest.

Parallelamente, i conducenti provenienti da Genova Est e diretti verso Genova, sono stati indirizzati a uscire a Genova Est e rientrare in A7 a Genova Ovest, un percorso alternativo che, pur allungando i tempi di percorrenza, permette di bypassare la zona interessata dall’incidente.

Per chi proviene da Livorno e utilizza la A12, l’uscita consigliata è Genova Est, ottimizzando il flusso di traffico e riducendo la pressione sulla rete stradale.
Sul luogo dell’evento, operano congiuntamente i vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Aspi, coordinando le operazioni di spegnimento, rimozione del veicolo danneggiato e gestione del traffico deviato.

La presenza di specialisti in incidenti stradali è cruciale per garantire la sicurezza delle operazioni e la corretta ricostruzione della dinamica dell’incidente, al fine di prevenire il ripetersi di simili eventi.
L’evento solleva, inoltre, interrogativi sulla manutenzione dei veicoli e sulla necessità di campagne di sensibilizzazione per i conducenti, al fine di promuovere una guida più sicura e responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -