martedì 30 Settembre 2025
21.4 C
Genova

Leonardo e il Festival: una rottura per tutelare l’etica scientifica

La vicenda che ha coinvolto Leonardo e il Festival della Scienza di Genova si configura come un delicato intreccio di valutazioni etiche, responsabilità istituzionali e considerazioni strategiche, che ha portato a una rottura inattesa e, auspicabilmente, temporanea.
Contrariamente a quanto si potrebbe erroneamente dedurre, il Consiglio di Amministrazione del Festival non ha mai manifestato l’intenzione di escludere Leonardo da alcuna edizione, né ha rilasciato comunicazioni ufficiali in merito a una simile decisione.
La pressione esercitata da un significativo gruppo di docenti, che ha sollevato dubbi e preoccupazioni sulla presenza di Leonardo quale partner, ha generato una situazione di urgenza che ha richiesto una risposta rapida e ponderata.

In questo contesto, il Presidente dell’Associazione, dopo un confronto diretto con la Direttrice del Festival e con il Presidente del Consiglio Scientifico, ha agito autonomamente, ritenendo opportuno condividere con l’Amministratore Delegato di Leonardo alcune osservazioni volte a salvaguardare l’integrità e l’obiettività della manifestazione.
Questa iniziativa non era volta a sanzionare Leonardo, bensì a prevenire possibili manipolazioni o distorsioni che avrebbero potuto compromettere la credibilità del Festival.

Il dialogo aperto tra le parti ha portato ad una riflessione approfondita sulle possibili implicazioni della sponsorizzazione in quel momento specifico.

Pur riconoscendo l’importanza strategica di Leonardo nel panorama industriale italiano e la sua rilevanza per il progresso tecnologico, si è valutata la possibilità di sospendere temporaneamente la collaborazione, al fine di dissipare le incertezze e ristabilire un clima di fiducia.
Tale riflessione ha poi portato Leonardo a prendere l’iniziativa di rinunciare alla partecipazione all’edizione corrente.

Il Consiglio di Amministrazione ribadisce con forza che la selezione dei partner del Festival si basa imprescindibilmente su criteri oggettivi, legati all’effettivo contributo scientifico e tecnologico.
La mission del Festival, che consiste nel promuovere la conoscenza e l’innovazione attraverso un dialogo aperto e accessibile a tutti, necessita di un ambiente di collaborazione trasparente e imparziale.
L’auspicio primario è che si possa ristabilire un rapporto costruttivo con Leonardo, valorizzando le sue competenze e il suo impegno nel progresso scientifico, sia per l’edizione corrente, qualora possibile, sia per quelle future, in un contesto di reciproca fiducia e rispetto.
La partnership ideale deve rappresentare un’opportunità di crescita per entrambe le realtà, in linea con i valori e gli obiettivi condivisi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -