sabato 6 Settembre 2025
26.1 C
Genova

Levanto, Liguria: Grave incidente, uomo precipita in un torrente

Nel cuore della Riviera Ligure, a Levanto, una drammatica emergenza ha richiesto l’intervento tempestivo di squadre di soccorso e dell’elisoccorso Grifo.

Intorno alla mezzanotte, un uomo di origine genovese ha subito un grave incidente, precipitando nell’alveo di un torrente in località Vallesanta.
La moglie, presente al momento dell’evento, ha immediatamente allertato i servizi di emergenza, trovandosi in stato di profonda angoscia.
La coppia, in visita a parenti residenti nel pittoresco borgo spezzino, si trovava a vivere un’esperienza di svago e riposo interrotta bruscamente da una serie di eventi inattesi.

La natura selvaggia e impervia del territorio ligure, spesso caratterizzata da corsi d’acqua impetuosi e terreni scivolosi, ha reso particolarmente complessa la gestione dell’emergenza.

Immediatamente mobilitati, i vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Levanto e Brugnato, insieme ai volontari della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza locale, si sono recati sul luogo dell’incidente.
La difficoltà di accesso, a causa della conformazione del terreno e dell’oscurità, ha reso necessario richiedere l’intervento dell’elicottero Grifo per il trasporto d’urgenza del ferito all’ospedale San Martino di Genova.

La decisione è stata presa per garantire la massima tempestività e la migliore assistenza medica possibile, data la gravità delle condizioni del paziente.
Le operazioni di soccorso, coordinate con precisione, hanno richiesto ingegno e professionalità per superare le sfide imposte dall’ambiente naturale.

I vigili del fuoco, esperti nelle tecniche di salvataggio in ambiente impervio, hanno lavorato in stretta collaborazione con i volontari della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza, mettendo in campo le proprie competenze per garantire la sicurezza e il benessere del ferito e della moglie.

Al momento, i carabinieri della stazione locale stanno conducendo le indagini per ricostruire con esattezza la dinamica della caduta.

L’attenzione è focalizzata sull’analisi del percorso seguito dalla coppia, le condizioni del terreno e le possibili cause che hanno portato all’incidente.

La ricostruzione accurata degli eventi è fondamentale per comprendere appieno le circostanze e, se necessario, adottare misure preventive per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.
L’episodio sottolinea, ancora una volta, la necessità di una costante attenzione alla sicurezza in aree naturali incontaminate e spesso impervie come quelle che caratterizzano la costa ligure.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -