lunedì, 7 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaLiguria all'Expo di Osaka: successo, cultura...

Liguria all’Expo di Osaka: successo, cultura e nuove opportunità

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La settimana di presenza della Liguria all’Expo Internazionale di Osaka si è conclusa con un’elegante concerto pianistico, offerto dal giovane talento Edoardo Riganti, un segnale di chiusura che trascende la semplice formalità. L’evento, parte di una più ampia vetrina internazionale protrattasi dal 29 giugno al 5 luglio, ha rappresentato un’opportunità cruciale per la regione, che si è presentata al mondo con un ricco e variegato patrimonio, ben oltre le tradizionali eccellenze artigianali.Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha espresso un plauso sentito per il successo riscosso, evidenziando un afflusso di visitatori che ha superato le aspettative, generando un notevole fermento attorno al Padiglione Italia e, in particolare, nell’area dedicata alla Liguria. Non si è trattato semplicemente di esporre prodotti e tecniche, ma di raccontare una storia millenaria, un *saper fare* radicato nel territorio, un connubio tra tradizione e innovazione che ha catturato l’attenzione del pubblico giapponese.La presenza di artigiani liguri, coordinati dalle associazioni CNA e Confartigianato e supportati dal sistema camerale, ha incarnato questo legame con il passato, mentre le aziende innovative hanno proiettato la regione verso il futuro, dimostrando come il legame con la Blue Economy e la nautica, elementi distintivi del panorama industriale ligure, siano riconosciuti a livello globale. Particolarmente significativa è stata l’attenzione dedicata al rapporto con il Giappone, testimoniata dalla presenza di management giapponesi che hanno espresso ammirazione per la qualità del lavoro e la bellezza del territorio. Questo apprezzamento ha già portato a collaborazioni concrete e si preannuncia di ulteriori sviluppi, con la prevista visita di una delegazione di aziende giapponesi interessate a investimenti nella regione.L’impegno culturale della Liguria si è manifestato attraverso la presentazione del Museo d’arte Orientale Edoardo Chiossone, un’istituzione di rilevanza nazionale che ha suscitato grande interesse, evidenziando il profondo legame storico e culturale che unisce la Liguria e l’Estremo Oriente. Questo rapporto è stato ulteriormente rafforzato dalla firma di accordi tra l’Università di Genova e istituzioni accademiche giapponesi, aprendo la strada a progetti di ricerca e sviluppo congiunti.L’azione sinergica dell’Agenzia In Liguria ha contribuito a promuovere la regione come destinazione turistica, come attestato dall’aumento significativo degli arrivi e delle presenze di turisti giapponesi, un segnale di come la Liguria stia emergendo come una meta sempre più desiderabile. In sintesi, l’esperienza all’Expo di Osaka ha rappresentato non solo una vetrina commerciale, ma un’occasione strategica per consolidare relazioni internazionali, promuovere l’immagine della Liguria come regione dinamica e innovativa, e aprire nuove prospettive di crescita economica e occupazionale, consolidando al contempo un ponte culturale prezioso con il Giappone.

Ultimi articoli

Tragiche morti sulle strade: lutto nazionale e appello alla sicurezza.

Un fine settimana macchiato di lutto ha lasciato un’ombra cupa sul panorama nazionale, con...

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Ultimi articoli

Tragiche morti sulle strade: lutto nazionale e appello alla sicurezza.

Un fine settimana macchiato di lutto ha lasciato un’ombra cupa sul panorama nazionale, con...

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Norris trionfa a Silverstone: McLaren sfida il dominio di Piastri

Silverstone vibra di un'emozione particolare, un canto patriottico che non accompagna questa volta Lewis...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -