lunedì 13 Ottobre 2025
18.2 C
Genova

Liguria e Piemonte: Un’alleanza per il turismo alpino-litoraneo.

Un’alleanza strategica per il futuro del turismo alpino-litoraneo: Liguria e Piemonte siglano un accordo programmatico al TTG Travel Experience di Rimini, un’iniziativa che segna un punto di svolta nella promozione integrata dei territori.
L’intesa, formalizzata dagli assessori regionali Luca Lombardi e Paolo Bongioanni, rappresenta il coronamento di un processo di dialogo iniziato a Sanremo, affinato durante l’evento “Cheese” di Bra e fortemente sostenuto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

L’accordo trascende la semplice collaborazione; si configura come una vera e propria piattaforma per lo sviluppo sostenibile e competitivo del turismo, mirando a creare un sistema integrato che valorizzi le specificità e le peculiarità di ciascuna regione.
La visione condivisa si focalizza sulla sinergia tra le risorse naturali e culturali, unendo l’attrattiva del mare ligure con la ricchezza paesaggistica e gastronomica delle Alpi piemontesi.
Il cuore dell’iniziativa risiede nella valorizzazione della continuità territoriale, un elemento chiave per la creazione di un’offerta turistica di qualità, capace di generare progetti condivisi e prodotti turistici innovativi.
Si tratta di un approccio olistico che considera il turismo non solo come fonte di reddito, ma anche come volano per la rivitalizzazione delle aree interne e marginali, con un impatto positivo sull’occupazione e sulla salvaguardia del patrimonio ambientale.
L’accordo mira a potenziare significativamente l’offerta turistica outdoor, sfruttando la vasta rete di percorsi liguri – che si estende per oltre 4.000 chilometri e include escursionismo, cicloturismo e altre attività – integrando questi percorsi con le risorse simili piemontesi.

La creazione di itinerari tematici e percorsi sperimentali, che risaltino il legame storico e culturale tra le due regioni, rappresenta un’opportunità per attrarre un pubblico internazionale sempre più attento a esperienze autentiche e personalizzate.

Un elemento storico e simbolico che lega indissolubilmente Liguria e Piemonte sono le “vie del sale”, antichi tracciati commerciali che testimoniano un’economia e una cultura condivise.

Questi percorsi, un tempo arterie vitali per lo scambio di merci come grano, olio, sale e acciughe – ingrediente cardine della cucina piemontese – oggi si trasformano in straordinari itinerari turistici, capaci di raccontare storie, tradizioni e sapori.
L’accordo intende riscoprire e valorizzare queste vie, promuovendo un turismo lento e consapevole, in grado di coniugare la fruizione del paesaggio con la scoperta del patrimonio culturale e gastronomico.

La partnership si propone, inoltre, di sviluppare iniziative congiunte per la promozione di prodotti tipici e specialità enogastronomiche, rafforzando l’identità territoriale e la competitività delle imprese locali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -