La Regione Liguria rafforza il suo impegno verso lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare con la nomina del professor Andrea La Mattina a Senior Consultant per le politiche di Blue Economy.
Un gesto strategico, sottolineato dal governatore Marco Bucci, che si traduce nell’affidamento a un esperto di elevata qualifica per fornire supporto specialistico in un ambito cruciale per il futuro della regione.
La scelta di La Mattina, figura di spicco nel panorama giuridico marittimo e portuale, non è casuale.
Avvocato con una solida esperienza ventennale maturata presso lo studio legale BonelliErede, professore di diritto della navigazione all’Università degli Studi di Napoli Federico II e precedentemente coinvolto nella gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, il professor La Mattina porta con sé una visione integrata e una profonda conoscenza delle dinamiche che governano il settore.
L’incarico, svolto pro bono a testimonianza dell’impegno civile del professore, si focalizzerà su diverse aree chiave.
Oltre a fornire consulenza giuridica puntuale in materia di diritto marittimo e portuale, La Mattina sarà coinvolto nella definizione di strategie regionali volte a promuovere uno sviluppo economico del mare coerente con i principi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.
In particolare, la sua competenza sarà fondamentale per orientare le politiche regionali verso l’innovazione tecnologica, la valorizzazione delle risorse marine, la protezione della biodiversità e la mitigazione degli impatti ambientali derivanti dalle attività economiche.
Si prevede un contributo significativo nell’analisi delle normative nazionali ed europee, nell’identificazione di opportunità di finanziamento e nella promozione di progetti di ricerca e sviluppo.
Un aspetto cruciale del ruolo di Senior Consultant sarà il coordinamento strategico tra la Regione Liguria e i diversi attori del settore: porti, istituzioni accademiche, imprese, enti locali e associazioni di categoria.
Questo approccio collaborativo mira a creare un ecosistema favorevole all’innovazione, alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro, garantendo al contempo un approccio integrato e partecipativo nella definizione delle politiche regionali.
Il governatore Bucci ha espresso profonda gratitudine verso il professor La Mattina, sottolineando l’importanza di disporre di competenze di alto livello per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità legate all’economia del mare.
Questa nomina rappresenta un investimento nel futuro della Liguria, un segnale forte dell’impegno della Regione verso uno sviluppo sostenibile e responsabile, in grado di coniugare crescita economica, tutela ambientale e benessere sociale.