domenica, 20 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaLiguria, inchiesta sul voto: anziani manipolati...

Liguria, inchiesta sul voto: anziani manipolati e appalti in cambio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vicenda che ha investito la Liguria, pochi giorni prima delle elezioni regionali che hanno visto trionfare Marco Bucci, getta una luce inquietante su dinamiche di potere, corruzione e manipolazione del voto, venendo ora alla luce grazie alle indagini condotte dalla Procura di Genova.
Al centro della tempesta, l’ex assessore Sergio Gambino, accusato di aver orchestrato un piano volto a sfruttare la vulnerabilità degli anziani ospitati in residenze sanitarie assistenziali (RSA) gestite da imprenditori legati al suo entourage.

Le carte dell’inchiesta, coordinate dalla Procura e dalla pm Arianna Ciavattini, rivelano conversazioni intercettate in cui Gambino delineava una strategia precisa: ottenere il voto di una platea di elettori anziani, indirizzando le loro preferenze a suo favore.
L’approccio non era volto a un semplice contatto o informazione, ma a una manipolazione sistematica, con l’intento di sfruttare una popolazione spesso priva di piena autonomia decisionale.

Le istruzioni, impartite presumibilmente a collaboratori, prevedevano un’attenta selezione degli elettori, limitando il numero di voti ottenuti per ciascuna RSA per evitare sospetti, e un’attenzione particolare per assicurarsi che solo persone in grado di esprimere un voto consapevole partecipassero al processo, sebbene l’interpretazione di tale “capacità” resti problematica alla luce delle accuse.

L’operazione, a detta delle indagini, si inseriva in un più ampio sistema di scambio di favori.
In cambio di appalti pubblici, attribuiti all’imprenditore Luciano Alessi, attivo nel settore dell’assistenza agli anziani, Gambino avrebbe ottenuto il vantaggio di poter contare su un certo numero di voti.

Un quid pro quo che rivela una profonda erosione dei principi di legalità e trasparenza nell’amministrazione pubblica.
La vicenda non si limita a questo.
Successivamente, dopo la nomina di Pietro Piciocchi a sindaco facente funzioni, Gambino riceve deleghe riguardanti la Mobilità sostenibile, il Trasporto pubblico e l’Amt.

Questa assegnazione, lungi dall’essere percepita come un’opportunità, genera frustrazione nell’ex assessore, che lamenta l’impossibilità di perseguire iniziative di “marchette” e la mancanza di risorse finanziarie disponibili.
Questa amara constatazione viene poi accompagnata da un’ulteriore, preoccupante, esternazione: la decisione di interrompere la realizzazione di piste ciclabili, motivata dal fatto che gli utenti di tali infrastrutture tendono a votare a sinistra e che, in ogni caso, il loro ringraziamento non si è mai concretizzato.
L’insieme delle accuse e delle rivelazioni mette a nudo una visione distorta della politica, in cui gli interessi personali e l’ambizione prevalgono sul bene comune, con l’utilizzo di categorie sociali vulnerabili come strumenti per raggiungere obiettivi elettorali.
L’inchiesta solleva interrogativi profondi sulla necessità di rafforzare i controlli, tutelare la dignità degli anziani e garantire la correttezza del processo democratico.
La vicenda, al di là delle conseguenze legali per gli individui coinvolti, pone l’urgenza di una riflessione collettiva sulla moralità della vita politica e sulla necessità di recuperare i valori fondanti della Repubblica.

Ultimi articoli

West Nile: Decesso a Nerola, focolai nel Lazio e allarme

La comunità di Nerola, nel cuore della provincia romana, è stata recentemente colpita da...

Veglie: Aggressione e droga, donna ricoverata

Nella tranquilla cornice di Veglie, in provincia di Lecce, un episodio di violenza domestica...

Notte a Napoli: Carabinieri al lavoro tra degrado e illegalità.

Una notte nel cuore pulsante della Napoli notturna: un'operazione di ampio respiro, protrattasi dalle...

Varcaturo, controlli estivi: sequestri e allontanamenti.

Nel cuore della fascia costiera domitiana, a Giugliano in Campania, precisamente nella vivace frazione...

Ultimi articoli

West Nile: Decesso a Nerola, focolai nel Lazio e allarme

La comunità di Nerola, nel cuore della provincia romana, è stata recentemente colpita da...

Veglie: Aggressione e droga, donna ricoverata

Nella tranquilla cornice di Veglie, in provincia di Lecce, un episodio di violenza domestica...

Notte a Napoli: Carabinieri al lavoro tra degrado e illegalità.

Una notte nel cuore pulsante della Napoli notturna: un'operazione di ampio respiro, protrattasi dalle...

Varcaturo, controlli estivi: sequestri e allontanamenti.

Nel cuore della fascia costiera domitiana, a Giugliano in Campania, precisamente nella vivace frazione...

Napoli, Aggressione sull’autobus: Sindacato chiede più sicurezza

Un episodio di inaudita violenza ha scosso nuovamente la realtà del trasporto pubblico locale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -