mercoledì 1 Ottobre 2025
16.7 C
Genova

Liguria protagonista a IFTM Top Resa: un’esperienza di turismo autentico

La vibrante edizione 2025 di IFTM Top Resa, crocevia imprescindibile per il turismo B2B a livello globale, ha aperto i battenti, e la Liguria si presenta come protagonista con uno stand istituzionale che incarna l’essenza del suo appeal: “Ligurie, une mer de villages”.
Otto co-espositori regionali – consorzi turistici, operatori specializzati e strutture ricettive di eccellenza – amplificano la presenza ligure, proiettando un’immagine di territorio complesso e affascinante.

Lo stand non è una semplice vetrina, ma un’esperienza immersiva che celebra l’identità turistica ligure: un paesaggio dove la costa frastagliata dialoga con l’entroterra rigoglioso, i borghi storici si integrano in un tessuto sociale vivace, e la tradizione si fonde con un’offerta turistica sempre più orientata all’esperienza autentica.
La partecipazione a IFTM Top Resa assume un significato strategico duplice: incrementare la riconoscibilità internazionale del brand “Liguria” e stimolare, parallelamente, un impatto positivo sul mercato nazionale, sostenendo così l’intera filiera turistica e potenziando la competitività delle imprese liguri.
L’assessore regionale al Turismo, Luca Lombardi, sottolinea l’importanza di questo appuntamento come preludio alla stagione fieristica autunnale, offrendo al mercato francese, storicamente cruciale per le presenze turistiche in Liguria, il meglio del patrimonio locale.

L’ambizione primaria è quella di rafforzare la percezione del brand “Liguria” sui mercati esteri, consolidando i legami con la Francia, un partner turistico di primaria importanza, e aprendo la strada a nuove collaborazioni internazionali.

Un focus significativo dell’edizione 2025 è dedicato alla sostenibilità, con la creazione del Sustainable Initiatives Village.
Questo spazio innovativo ospita progetti e strumenti concreti volti a rispondere alle sfide ambientali e sociali del turismo contemporaneo, in perfetta sintonia con la visione strategica regionale che pone al centro la conciliazione tra innovazione, valorizzazione delle tradizioni, garanzia della qualità e assunzione di responsabilità sociale.

Fino al 25 settembre, oltre 32.000 professionisti del settore, rappresentanti di 170 destinazioni internazionali e più di 1.500 brand, animeranno l’evento, con un calendario di 13.000 incontri B2B già pianificati attraverso la piattaforma digitale Everywhere, a testimonianza della vitalità e della portata di questa manifestazione.

La presenza della Liguria a Parigi non è solo un’operazione di promozione, ma un atto di conferma del suo ruolo di protagonista nel panorama turistico internazionale, un impegno concreto per affrontare le sfide globali e per valorizzare il territorio, le comunità locali e le imprese, guardando al futuro con spirito di innovazione e profonda attenzione al benessere del pianeta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -