giovedì, 17 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaMarinella, Lerici: Nuove Regole per Tutelare...

Marinella, Lerici: Nuove Regole per Tutelare un Tesoro Naturale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’accesso alla spiaggia della Marinella, gioiello incastonato ai piedi del castello di San Terenzo a Lerici, è regolato da una nuova ordinanza comunale volta a preservarne l’integrità ecologica e la fruibilità collettiva.

Ben oltre una mera imposizione di regole, si tratta di un invito alla responsabilità condivisa, un’esortazione a riscoprire il significato profondo del rispetto, troppo spesso relegato alla sfera del retorico.

Le limitazioni introdotte, apparentemente restrittive, mirano a tutelare la delicatezza di un ecosistema fragile e ad assicurare una convivenza armoniosa tra i bagnanti.
L’obbligo di utilizzare l’audio tramite auricolari, ad esempio, non è una limitazione alla libertà personale, ma una misura volta a salvaguardare la quiete e la serenità degli altri frequentatori, riconoscendo il diritto di ciascuno a godere di un ambiente rilassante.
La proibizione di contenitori monouso, come bottiglie di plastica e vetro, si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione verso la riduzione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente marino, un patrimonio inestimabile da custodire.

La regolamentazione si estende anche alle strutture ammesse in spiaggia, limitandole alle dimensioni di un ombrellone, per evitare l’eccessivo affollamento e la deturpazione del paesaggio.
Il divieto di fumare e l’assoluto divieto di accensione fuochi, misure di ovvia necessità, contribuiscono a preservare la sicurezza e l’igiene del luogo.
Il sindaco Leonardo Paoletti, con chiarezza e lucidità, definisce questa ordinanza come un monito, non come uno strumento punitivo.

Si tratta di un appello alla coscienza individuale, un richiamo ai principi fondamentali di educazione, buonsenso e rispetto per l’ambiente e per il prossimo.

Un rispetto che, troppo spesso, si manifesta solo a parole, ma che è necessario tradurre in azioni concrete.
La spiaggia della Marinella non è un bene di proprietà privata, ma un patrimonio pubblico, un angolo di paradiso che la comunità ha contribuito a recuperare attraverso il pagamento delle tasse.
È un luogo che merita di essere preservato, non sfruttato, un’oasi di bellezza che deve essere fruibile per le generazioni future.
L’ordinanza invita, quindi, a un momento di riflessione prima di immergersi nella frenesia del mare.
Un semplice respiro profondo, un atto di consapevolezza, può essere sufficiente per apprezzare la rarità e il valore di un luogo come questo, per riconnettersi con la natura e con gli altri, per vivere la spiaggia della Marinella non come un mero luogo di svago, ma come un’esperienza significativa di benessere e di condivisione.
Si tratta di riscoprire il piacere di essere parte di una comunità che si prende cura del proprio territorio, un piccolo gesto di responsabilità che può fare la differenza.

Ultimi articoli

Tragico raid a Taranto: un morto e tre feriti nel quartiere Tamburi.

La tragica irruzione della violenza ha squarciato la quiete del quartiere Tamburi a Taranto,...

Capri, scippo al Lord Darzi: allarme sicurezza e nuove misure

L'incidente che ha visto coinvolto il Lord Ara Darzi, vittima di uno scippo sull'isola...

Como, arrestato per omicidio: indagini sulla morte di Ramona Rinaldi

La comunità di Veniano, nel Comasco, è stata scossa da una vicenda tragica che...

Benevento, arrestato per molestie e tentata violenza.

Un uomo di quarantasette anni, residente a Benevento, è stato arrestato in seguito a...

Ultimi articoli

Tragico raid a Taranto: un morto e tre feriti nel quartiere Tamburi.

La tragica irruzione della violenza ha squarciato la quiete del quartiere Tamburi a Taranto,...

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Capri, scippo al Lord Darzi: allarme sicurezza e nuove misure

L'incidente che ha visto coinvolto il Lord Ara Darzi, vittima di uno scippo sull'isola...

Como, arrestato per omicidio: indagini sulla morte di Ramona Rinaldi

La comunità di Veniano, nel Comasco, è stata scossa da una vicenda tragica che...

Modrić al Milan: un’era nuova, passione e ricerca della vittoria.

Luka Modrić, un nome scolpito nella storia del calcio, approda al Milan non come...
- Pubblicità -
- Pubblicità -