venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaOrientamenti Summer: 30 anni di futuro...

Orientamenti Summer: 30 anni di futuro per i giovani liguri.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Istituto Nautico San Giorgio di Genova ha fatto da cornice alla conclusione dell’edizione 2025 di Orientamenti Summer, un’iniziativa cruciale promossa dalla Regione Liguria.

L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 300 studenti e le rispettive famiglie, si colloca all’interno di un percorso di orientamento ben più ampio, celebrando i trent’anni di attività di Orientamenti, un vero e proprio pilastro per la formazione e lo sviluppo del territorio ligure.
Orientamenti Summer non è un evento isolato, ma una componente essenziale di un impegno continuo volto a supportare i giovani nel delicato passaggio dalla scuola secondaria al mondo del lavoro o all’istruzione superiore.

Quest’anno, il tour estivo ha visto la partecipazione di quasi 3.
300 ragazzi e ragazze, distribuiti in dieci tappe che hanno abbracciato l’intera regione, estendendosi anche alle aree interne, spesso caratterizzate da minori opportunità formative.

L’assessore regionale alla Formazione, Simona Ferro, ha sottolineato come il format estivo si confermi un successo tangibile, grazie a un programma ricco e diversificato.

Workshop interattivi, incontri stimolanti con professionisti di vari settori, e attività pratiche hanno offerto ai partecipanti la possibilità di esplorare le proprie inclinazioni, affinare gli interessi e delineare prospettive professionali realistiche.
Un ringraziamento sentito è stato rivolto all’Ufficio scolastico regionale e all’Università di Genova, per la loro preziosa collaborazione che ha permesso la realizzazione di un’offerta formativa di alta qualità.

L’importanza di un orientamento mirato e accessibile è stata ulteriormente ribadita dall’assessore regionale alla Programmazione del Fondo sociale europeo, Marco Scajola.
Grazie al sostegno del Fondo sociale europeo, Orientamenti Summer ha potuto offrire un servizio gratuito e diffuso, rispondendo a un’esigenza sentita da migliaia di famiglie liguri.
Questo investimento strategico dimostra l’impegno della Regione a fornire ai giovani gli strumenti necessari per navigare con maggiore consapevolezza le scelte formative e professionali che definiranno il loro futuro.
Orientamenti Summer si configura dunque come un’occasione imperdibile per anticipare le sfide del futuro, promuovendo una cultura dell’orientamento che non si limita a un singolo evento, ma si sviluppa in un percorso continuo, capillare e attivo, volto a sostenere i giovani nel loro cammino verso la realizzazione personale e professionale.
Si tratta di un investimento nel capitale umano della Liguria, fondamentale per garantire una crescita economica sostenibile e una società più equa e prospera.

Ultimi articoli

Addio Felix Baumgartner: il pioniere che sfidò il cielo.

Il mondo dell'avventura e dello sport estremo piange la scomparsa di Felix Baumgartner, figura...

Mozia: emerge statua femminile, enigma di un passato multiculturale.

L'emersione di un frammento scultoreo a Mozia, isola testimone di un passato multiculturale al...

Inferno Social: Arrestato a Palermo, un diciassettenne tra violenza e roghi.

L’irruzione nella sua vita, e nell'ordinato tessuto sociale di una tranquilla comunità palermitana, è...

Posidonia Festival: Un’Odissea Blu tra le Tremiti

Posidonia Festival: Un'Odissea di Consapevolezza tra le Isole TremitiDalle acque cristalline dell'Area Marina Protetta...

Ultimi articoli

Addio Felix Baumgartner: il pioniere che sfidò il cielo.

Il mondo dell'avventura e dello sport estremo piange la scomparsa di Felix Baumgartner, figura...

Virtuoso e Belcanto Festival: Musica, Dialogo e Speranza a Lucca

Il suono, linguaggio universale capace di trascendere confini e ideologie, si fa canto di...

Mozia: emerge statua femminile, enigma di un passato multiculturale.

L'emersione di un frammento scultoreo a Mozia, isola testimone di un passato multiculturale al...

Inferno Social: Arrestato a Palermo, un diciassettenne tra violenza e roghi.

L’irruzione nella sua vita, e nell'ordinato tessuto sociale di una tranquilla comunità palermitana, è...

Posidonia Festival: Un’Odissea Blu tra le Tremiti

Posidonia Festival: Un'Odissea di Consapevolezza tra le Isole TremitiDalle acque cristalline dell'Area Marina Protetta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -