venerdì 1 Agosto 2025
22.1 C
Genova

Portofino: Intervento Notturno per il Controllo delle Zanzare

Comunicato Ufficiale del Comune di Portofino: Intervento di Biosicurezza Urbana e Tutela della Salute PubblicaIl Comune di Portofino, con l’obiettivo primario di salvaguardare la salute e il benessere dei propri cittadini e dei visitatori, comunica a tutti gli interessati un intervento programmato di biosicurezza urbana volto al controllo della popolazione di *Culicidae* (zanzare) all’interno dell’area centrale del paese.
Tale intervento, cruciale per la prevenzione di malattie trasmesse vettorialmente e per migliorare la qualità della vita, è previsto nella notte compresa tra giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto 2025.

L’operazione di biosicurezza, condotta da personale specializzato e nel rispetto delle più stringenti normative ambientali e sanitarie, si svolgerà dalle ore 01:00 alle ore 04:00.
La scelta di un intervento notturno è stata attentamente ponderata per minimizzare l’impatto sulle attività quotidiane, ridurre l’esposizione umana e ottimizzare l’efficacia del trattamento.
La maggior parte delle specie di zanzare adulte è più attiva in prossimità del tramonto e nelle ore notturne, rendendo questo lasso di tempo ideale per l’intervento.
L’amministrazione comunale sollecita la collaborazione di tutta la cittadinanza, raccomandando di tenere rigorosamente chiuse porte, finestre e qualsiasi altra apertura che possa consentire l’ingresso del prodotto nebulizzato.

Si consiglia inoltre di proteggere adeguatamente piante ornamentali e delicati ecosistemi domestici, coprendo temporaneamente vasi e aree sensibili.

Questo intervento rappresenta una componente essenziale del più ampio Piano Comunale di Gestione Integrata dei Parassiti Vettori (PGIV), che adotta un approccio multifattoriale per il controllo delle zanzare.
Il PGIV include attività di monitoraggio costante della presenza di *Culicidae*, interventi di bonifica delle aree di riproduzione (eliminazione di ristagni idrici), e strategie di controllo larvale e adulta, privilegiando sempre soluzioni a basso impatto ambientale.
Il prodotto impiegato sarà selezionato in base a criteri di efficacia, sicurezza per la salute umana e impatto minimo sull’ambiente.

Il Comune si impegna a fornire, tempestivamente e con trasparenza, informazioni dettagliate sulla natura del prodotto utilizzato, le sue caratteristiche e le relative misure di precauzione.

Il Comune di Portofino ribadisce il proprio impegno costante nella tutela della salute pubblica e invita la comunità a condividere questo sforzo collaborativo, contribuendo a rendere il nostro territorio sempre più sicuro e vivibile.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, si prega di consultare il sito web istituzionale del Comune o contattare l’Ufficio Tecnico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -