sabato 23 Agosto 2025
23.6 C
Genova

Rapallo: 80.000 euro per proteggere il territorio dalle piogge

Il Comune di Rapallo ha avviato un piano integrato di resilienza idrogeologica, concretizzato nell’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della rete bianca per l’anno 2025.
L’investimento complessivo, pari a 80.000 euro, si configura come una misura proattiva volta a rafforzare la capacità di risposta del territorio di fronte alle crescenti sfide poste dai cambiamenti climatici e dall’aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi meteorologici estremi.
La rete bianca, costituita dall’infrastruttura cruciale che convoglia le acque meteoriche verso i corsi d’acqua naturali o sistemi di scarico, necessita di una gestione attenta e periodica per garantire la sua piena funzionalità.

La sua efficacia si traduce direttamente nella salvaguardia del territorio da potenziali esondazioni, erosioni e danni alle infrastrutture urbane, tutelando la sicurezza dei cittadini e la continuità delle attività economiche.
Il piano di intervento non si limita a una mera pulizia dei canali, ma si articola in un approccio olistico che include opere edili di consolidamento e riqualificazione dei condotti.

L’obiettivo primario è migliorare la capacità di deflusso, riducendo i rischi legati all’accumulo di sedimenti, detriti e rifiuti che, nel tempo, ne hanno compromesso l’efficienza.
L’asportazione dei depositi sabbiosi, in particolare, è un’operazione fondamentale per ripristinare la sezione idraulica originaria e prevenire intasamenti che potrebbero amplificare gli effetti delle piogge intense.

“La manutenzione della rete bianca non è un optional, ma un investimento nella resilienza del nostro Comune”, ha dichiarato il Sindaco Elisabetta Ricci.
“Ci troviamo di fronte a scenari meteorologici sempre più complessi e imprevedibili.
Questi interventi sono un tassello fondamentale di una strategia più ampia volta a proteggere la nostra comunità e il nostro patrimonio.
“Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, che prevedono anche interventi di riqualificazione del verde urbano, la creazione di aree di laminazione naturale e la sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.

La cura della rete bianca rappresenta dunque un investimento strategico non solo per la sicurezza immediata, ma anche per la costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente per Rapallo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -