venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaRapallo: Inaugurato il Consorzio Marina, Rinnovo...

Rapallo: Inaugurato il Consorzio Marina, Rinnovo per il Porto

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Questa mattina, presso la sede del Palazzo Comunale, si è ufficialmente inaugurato il Consorzio Marina di Rapallo, un’iniziativa che segna una fase di rinnovamento cruciale per la gestione del porto pubblico cittadino.
La cerimonia, a cui hanno presenziato il sindaco Elisabetta Ricci, il presidente del Consiglio Mentore Campodonico, l’assessore Fabio Mustorgi e il Consigliere incaricato al Demanio Gerolamo Giudice, ha visto la presentazione del progetto e degli obiettivi dell’organismo da parte del presidente Riccardo Repetto, affiancato dai membri del consiglio direttivo: Sergio Gilardi (vicepresidente), Pierangelo Paganini e Kevin Kussadiè.

Il Consorzio Marina di Rapallo non nasce come entità nuova, ma come evoluzione strategica del precedente Consorzio del Grifo.

Pur ereditandone la solida base di principi e obiettivi, il nuovo consorzio si pone l’ambizioso compito di affrontare le sfide contemporanee, con una visione più ampia e un approccio innovativo.
La composizione del consorzio riflette un forte consenso tra gli operatori del porto, rappresentando una voce unitaria per lo sviluppo sostenibile e l’ottimizzazione delle risorse.

Il progetto si articola su tre pilastri fondamentali: la tutela ambientale, l’accessibilità universale e la valorizzazione degli spazi comuni.

La salvaguardia della qualità delle acque e la riduzione dell’inquinamento marino rappresentano un impegno prioritario, con l’implementazione di strategie avanzate per il monitoraggio e la mitigazione degli impatti ambientali.

L’accessibilità universale è un principio cardine, concretizzato dall’installazione di un sollevatore che consentirà a persone con mobilità ridotta di fruire pienamente delle opportunità offerte dal porto, abbattendo barriere fisiche e promuovendo l’inclusione sociale.

La gestione e valorizzazione degli spazi comuni, infine, mira a creare un ambiente più accogliente e funzionale per cittadini, turisti e utenti, migliorando la fruibilità complessiva del porto e contribuendo all’immagine turistica della città.

Il sindaco Elisabetta Ricci ha espresso un plauso sentito per la nascita del consorzio, sottolineando come l’iniziativa si inserisca pienamente nella visione di una gestione responsabile e partecipata del patrimonio portuale.
Un progetto che, con la sua sensibilità verso la sostenibilità, l’inclusione sociale e la centralità della comunità locale, testimonia la volontà di coniugare tradizione e innovazione.
L’amministrazione comunale ha manifestato un forte apprezzamento per l’impegno profuso dagli operatori portuali, ribadendo la ferma volontà di collaborare attivamente per la realizzazione di azioni concrete e misurabili, in grado di generare benefici tangibili per la città e per il suo dinamico tessuto marittimo, promuovendo uno sviluppo equilibrato e duraturo.
Il Consorzio Marina di Rapallo si configura dunque come un motore di crescita, capace di coniugare le esigenze economiche con quelle ambientali e sociali, contribuendo a rafforzare l’identità e l’attrattiva del territorio.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -