sabato 30 Agosto 2025
17.8 C
Genova

Rete Ferroviaria Ligure: Ritorno alla normalità dopo i lavori

Il complesso programma di ammodernamento e potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria ligure, incentrato sul nodo di Genova e su tratti vitali per la rete nazionale, ha comportato temporanee interruzioni alla circolazione che si sono concluse con il ritorno alla piena operatività previsto per lunedì 1° settembre.
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha comunicato la fine di questi interventi, finalizzati a migliorare la qualità del servizio e ad adeguare l’apparato ferroviario agli standard contemporanei.
I lavori, estesi a diverse aree strategiche, hanno toccato il nodo di Genova, un crocevia cruciale per i flussi di traffico ferroviario regionale e interregionale.

L’intervento sul nodo ha comportato una revisione e ottimizzazione dei sistemi di gestione del traffico, con l’obiettivo di aumentare la capacità di smaltimento dei treni e ridurre i tempi di attesa.

Parallelamente, si è proceduto all’abbattimento delle barriere architettoniche alla stazione di Busalla, rendendo la struttura più accessibile a persone con disabilità o mobilità ridotta, in linea con le normative sull’accessibilità universale.
Un focus significativo è stato dedicato alla linea Genova-Ovada, arteria fondamentale per il collegamento con il Piemonte e il Nord Italia.

I lavori hanno mirato a potenziare l’infrastruttura, migliorando la sicurezza e l’affidabilità del tracciato.

Particolare attenzione è stata rivolta anche al ponte sul fiume Po, una struttura di importanza strategica che ha richiesto interventi di manutenzione e consolidamento.

La scelta di concentrare questi lavori durante il mese di agosto, periodo caratterizzato da una riduzione dei flussi di traffico rispetto ai mesi di punta, ha dimostrato una sensibilità verso i viaggiatori.
L’obiettivo primario è stato quello di minimizzare l’impatto sui pendolari, evitando disagi che si sarebbero sommati alle esigenze di chi si reca abitualmente al lavoro o a scuola.

Questa scelta strategica riflette l’impegno di RFI a garantire un servizio ferroviario efficiente e sostenibile, bilanciando le necessità di manutenzione e ammodernamento con la minimizzazione dei disagi per l’utenza.

Il completamento dei lavori segna un passo avanti significativo per l’evoluzione della rete ferroviaria ligure, con benefici tangibili in termini di sicurezza, accessibilità e qualità del servizio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -