Un dialogo costruttivo tra le istituzioni: il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e la sindaca di Genova, Monica Cirio, si sono confrontati in un incontro volto a delineare strategie condivise per lo sviluppo infrastrutturale del capoluogo ligure.
L’incontro, descritto in una dichiarazione congiunta come improntato a un approccio pragmatico e collaborativo, ha focalizzato l’attenzione sul complesso dossier relativo al progetto Skymetro, ma ha ampliato la discussione a tutte le questioni infrastrutturali che gravano sul tessuto urbano e portuale di Genova.
Il nodo cruciale dell’incontro ha riguardato la gestione delle risorse finanziarie precedentemente allocate per il progetto Skymetro, che la giunta comunale ha deciso di non portare a termine.
Salvini ha chiarito che, in linea con un principio di responsabilità e per evitare di gravare ulteriormente sulle finanze pubbliche, non sussiste l’obbligo di restituire le somme già spese, riconoscendo la necessità di una gestione oculata delle risorse.
Tale decisione si inserisce in una più ampia riflessione sulla pianificazione strategica delle infrastrutture, evitando sprechi e garantendo che i progetti finanziati rispondano effettivamente alle esigenze del territorio.
Salvini ha ribadito il suo impegno a monitorare da vicino le sfide infrastrutturali che interessano Genova, preannunciando un tavolo di confronto che coinvolgerà tutti gli attori rilevanti per affrontare questioni delicate come la realizzazione del tunnel subportuale, un’opera cruciale per decongestionare il traffico e migliorare la logistica portuale, ma anche per rafforzare la sicurezza sismica della città.
La sua visione si proietta verso un modello di sviluppo sostenibile, che integri l’innovazione tecnologica, la tutela dell’ambiente e la partecipazione attiva della comunità locale.
La sindaca Cirio ha espresso apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Ministro e ha confermato la volontà dell’amministrazione comunale di partecipare attivamente al prossimo bando pubblico, presentando un nuovo progetto incentrato sul potenziamento del trasporto pubblico nella Val Bisagno, un’area cruciale per la mobilità urbana e per la qualità della vita dei cittadini.
Questo nuovo progetto si colloca all’interno di una strategia più ampia di mobilità sostenibile, che mira a ridurre l’inquinamento, promuovere l’uso del trasporto pubblico e migliorare l’accessibilità alle aree periferiche.
L’incontro tra Salvini e Cirio rappresenta un passo significativo verso una più stretta collaborazione tra il governo nazionale e l’amministrazione comunale di Genova, ponendo le basi per un futuro di sviluppo infrastrutturale equilibrato e sostenibile, che tenga conto delle esigenze specifiche del territorio e delle priorità nazionali.
La discussione ha evidenziato un’apertura al dialogo e alla ricerca di soluzioni condivise, auspicando un approccio pragmatico e orientato ai risultati per affrontare le sfide che attendono Genova.