cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Sanremo, blitz transfrontaliero: arrestati con il cotechino pieno di soldi.

Nel cuore di un’indagine transfrontaliera, la squadra mobile della questura di Imperia ha inferto un duro colpo a una rete criminale operante tra l’Italia e la Francia, culminando nell’arresto di tre individui a Sanremo.
L’operazione, condotta con la precisione di un orologio e la collaborazione internazionale, ha portato al sequestro di una ingente somma di denaro – 60.000 euro – occultata con una sorprendente audacia all’interno di una confezione di cotechino, destinata a finanziare l’acquisto di tre chilogrammi di cocaina.
L’inchiesta, meticolosamente orchestrata sotto la direzione della Procura, si è sviluppata a partire da un’attività di contrasto al crimine generalizzato iniziata nello scorso marzo.

In una circostanza di osservazione, l’attenzione degli agenti è stata catturata da uno scambio di denaro dall’aria compromettente tra due soggetti considerati di interesse.
La successiva perquisizione a carico di uno dei due uomini, residente nella provincia di Asti, ha rivelato la presenza della somma di denaro, abilmente celata all’interno della scatola di salumi.

Le successive indagini, protrattesi nel tempo e alimentate da un’analisi sofisticata di dati e informazioni, hanno permesso di dipanare una fitta trama di traffici illeciti.

Non solo si è confermato il ruolo del denaro come corrispettivo per la cocaina, ma si è anche ricostruito un complesso sistema di distribuzione che coinvolgeva cocaina, hashish e marijuana, estendendosi oltre i confini nazionali e interessando la Francia.

Al centro dell’organizzazione, identificato grazie a intercettazioni telefoniche e ambientali, un uomo residente a Sanremo, figura chiave nell’orchestrare le operazioni logistiche e finanziarie.
Le perquisizioni, eseguite contemporaneamente a Imperia, Sanremo, Asti e Mentone, in Francia, hanno beneficiato del contributo specializzato dell’unità cinofila, il cui fiuto esperto ha permesso di individuare e sequestrare non solo la droga, ma anche materiale informativo cruciale, tra cui dispositivi elettronici contenenti comunicazioni rilevanti e documentazione contabile che getta luce sulla gestione dell’attività illecita.
L’analisi di questi elementi, combinata con la testimonianza di collaboratori di giustizia, ha fornito agli investigatori un quadro dettagliato della struttura gerarchica e dei ruoli all’interno del sodalizio.
I tre individui arrestati sono stati immediatamente associati alle carceri di Sanremo, Imperia e Alessandria, in attesa di un’udienza che ha formalizzato la convalida del provvedimento di fermo, segnando un passo importante nella lotta contro il traffico di stupefacenti e l’espansione del crimine organizzato tra Italia e Francia.

L’operazione dimostra l’importanza della cooperazione internazionale e dell’impiego di tecnologie avanzate per contrastare efficacemente le attività illecite che minacciano la sicurezza dei cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap