mercoledì 6 Agosto 2025
22.4 C
Genova

Sanremo, blocco ferroviario: due giovani denunciati e allontanati.

Nella mattinata del 2 agosto, un episodio di grave disturbo alla circolazione ferroviaria ha coinvolto la stazione di Sanremo, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la responsabilità individuale.

Due giovani residenti in Liguria, rispettivamente di diciotto e diciannove anni, sono stati identificati e denunciati dalle forze dell’ordine per interruzione di pubblico servizio e blocco ferroviario, reati che hanno comportato disagi significativi per i passeggeri e un impatto sulla regolarità del servizio ferroviario.

L’episodio, prontamente segnalato dal capotreno al numero di emergenza 112, ha visto i due ragazzi, in stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di alcol, ostruire fisicamente la partenza di un convoglio.
Tale comportamento ha generato un ritardo nella circolazione, quantificato in decine di minuti, e ha provocato disagi e frustrazione tra i viaggiatori in attesa.

La condotta dei giovani, oltre alla violazione delle norme che regolano l’esercizio ferroviario, ha evidenziato una potenziale pericolosità sociale, innescando un intervento più severo da parte delle autorità.

In risposta all’accaduto, il questore di Imperia ha disposto nei loro confronti un provvedimento di allontanamento immediato dal territorio di Sanremo.

Tale misura, volta a prevenire ulteriori comportamenti lesivi dell’ordine pubblico, riflette una crescente attenzione alla sicurezza e alla tutela del bene comune.

L’incidente non solo ha portato a conseguenze legali per i responsabili, ma ha anche riacceso il dibattito sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure preventive nelle aree sensibili come le stazioni ferroviarie, luoghi di transito e aggregazione.

La responsabilità individuale, l’educazione al rispetto delle regole e la prevenzione del fenomeno dell’alcolismo giovanile emergono come elementi cruciali per evitare il ripetersi di episodi simili e garantire la sicurezza e la continuità del servizio ferroviario, un’infrastruttura vitale per la mobilità e lo sviluppo del territorio.

L’episodio sottolinea, inoltre, l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine, il personale ferroviario e la comunità per contrastare comportamenti antisociali e tutelare la sicurezza di tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -