Sant’Olcese, incidente: infante grave, evacuato d’urgenza.

Un tragico evento ha scosso la tranquilla comunità di Sant’Olcese, in provincia di Genova, dove un incidente automobilistico ha gravemente compromesso la salute di un bambino di due anni.

L’impatto, avvenuto in via Alcide De Gasperi a Vicomorasso, ha visto coinvolte due autovetture di diversa tipologia: una Fiat Panda e una Land Rover, le cui dinamiche precise sono attualmente oggetto di accertamenti da parte delle forze dell’ordine.

La gravità della situazione è stata immediatamente percepita dall’arrivo tempestivo del personale medico del 118, prontamente mobilitato con automedica e supporto avanzato.
Il piccolo, vittima di un significativo trauma cranico, ha richiesto un intervento sanitario di urgenza e un trasferimento immediato verso una struttura ospedaliera specializzata.

Vista la delicatezza delle sue condizioni e l’impatto potenziale su funzioni vitali, è stata disposta l’evacuazione d’urgenza tramite elicottero dei vigili del fuoco, garantendo così la massima velocità e sicurezza nel trasporto all’ospedale Gaslini di Genova, centro di riferimento per le emergenze pediatriche.
Oltre all’immediato intervento medico, i carabinieri sono intervenuti per ricostruire l’accaduto, analizzando le testimonianze, la dinamica dell’impatto e le condizioni della strada.

Le indagini mirano a stabilire le responsabilità, fattori ambientali o meccanici che potrebbero aver contribuito all’incidente, e a prevenire il ripetersi di eventi simili.

Questo incidente riapre un dibattito cruciale sulla sicurezza stradale, in particolare per quanto riguarda la protezione dei bambini a bordo dei veicoli.
L’evento sottolinea l’importanza dell’utilizzo corretto dei sistemi di ritenuta per l’infanzia, adeguati all’età e al peso del bambino, e l’imperativo di una guida prudente e attenta, specialmente in aree residenziali e frequentate da pedoni.

La comunità, profondamente scossa, si stringe attorno alla famiglia e si augura una pronta guarigione al piccolo paziente.
L’episodio evidenzia la vulnerabilità dei minori in situazioni di emergenza e la necessità di una costante riflessione sulla responsabilità collettiva nella tutela della vita.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap