Nel cuore pulsante del Waterfront genovese, un ambizioso progetto di lusso si materializza: il futuro “Sofitel Genoa Waterfront”, una gemma architettonica firmata dall’illustre Renzo Piano, destinata ad aprire le sue porte nel 2027.
L’annuncio, rilasciato dal colosso alberghiero Accor, proprietario del prestigioso marchio francese, segna un punto di svolta per l’offerta ricettiva della città, proiettandola verso un’ospitalità di standard internazionali.
L’hotel, con le sue 120 camere, arricchite da venti suite esclusive, si configura non solo come una struttura ricettiva, ma come un vero e proprio palcoscenico dove si incontrano estetica innovativa e profonda identità locale.
Il design degli interni e degli spazi comuni sarà attentamente orchestrato per generare un dialogo sofisticato tra l’eleganza contemporanea e il ricco patrimonio storico e culturale di Genova.
Il progetto ambisce a celebrare l’essenza marittima della città, un tempo crocevia di rotte commerciali e oggi scrigno di tradizioni secolari, integrando elementi che richiamino la sua storia e il suo legame con il mare.
Parallelamente, l’anima raffinata e cosmopolita del marchio Sofitel si tradurrà in dettagli di design ricercati, arredi di pregio e un’atmosfera avvolgente, in grado di coccolare gli ospiti con un servizio impeccabile.
Oltre all’offerta alberghiera di lusso, il “Sofitel Genoa Waterfront” si propone come un polo di attrazione per il territorio, con un ristorante di eccellenza aperto a tutte le ore, un bar panoramico con vista mozzafiato sulla costa, spazi dedicati al fitness e al benessere – tra cui una lussuosa spa e una piscina – e sale meeting tecnologicamente avanzate, ideali per eventi aziendali e conferenze internazionali.
La posizione strategica dell’hotel, incastonata nel nuovo Waterfront, sarà ulteriormente valorizzata dal significativo potenziamento dei collegamenti ferroviari ad alta velocità.
A partire dal 2026, i viaggiatori potranno raggiungere Milano in soli 53 minuti, aprendo nuove opportunità di collegamento con il resto del Paese e facilitando l’accesso a destinazioni turistiche di fama mondiale come Portofino e le Cinque Terre.
Questo investimento infrastrutturale, unito alla presenza di un hotel di lusso di questa portata, contribuirà a rafforzare l’attrattività turistica di Genova, aprendo nuove prospettive di sviluppo economico e culturale per l’intera regione.
Il “Sofitel Genoa Waterfront” si preannuncia, dunque, un catalizzatore di innovazione e un simbolo di rinascita per la Superba.