La colonia marina “Sorriso dei Bimbi” di Alassio, un patrimonio storico legato al Comune di Busto Arsizio, si appresta a vivere una fase di profonda trasformazione e riqualificazione.
Questo complesso, eretto come risposta a un’esigenza sociale profondamente radicata, ha per decenni rappresentato un’oasi di svago e opportunità per le giovani generazioni varesotte, accogliendone migliaia in soggiorni estivi dedicati al mare e al gioco.
La decisione di intraprendere un intervento di modernizzazione non è una semplice questione di aggiornamento strutturale, ma un atto di responsabilità verso un lascito testamentario di inestimabile valore.
La colonia, donata alla città dalla famiglia Borri, stimati imprenditori che hanno contribuito in modo significativo alla crescita e all’identità di Busto Arsizio, è stata concepita come un investimento nel futuro dei suoi cittadini.
Il suo valore intrinseco trascende la mera funzionalità: incarna un impegno verso l’inclusione sociale, l’offerta di opportunità e la promozione del benessere infantile.
L’avvio di una complessa procedura di evidenza pubblica, volta a coinvolgere un’ampia gamma di soggetti qualificati – operatori economici, enti del Terzo Settore, professionisti, autorità indipendenti – testimonia l’intenzione di realizzare un progetto ambizioso e sostenibile.
L’appalto pluriennale per la gestione dell’immobile e della spiaggia adiacente, unitamente alla valorizzazione complessiva del compendio, mira a garantire una vitalità continua e a massimizzare l’impatto sociale della colonia.
Storicamente, la “Sorriso dei Bimbi” ha saputo adattarsi alle mutevoli esigenze del contesto sociale.
Oltre all’accoglienza di minori provenienti dall’assessorato all’Inclusione sociale, la struttura ha aperto le sue porte a nuclei familiari, gruppi di associazioni, oratori e società sportive, ampliando significativamente il suo raggio d’azione e la sua capacità di risposta alle diverse necessità del territorio.
L’accoglienza di bambini ucraini, sopravvissuti alla tragedia di Chernobyl, rappresenta un capitolo particolarmente toccante della sua storia, un segno tangibile dell’impegno umanitario che ha sempre contraddistinto la colonia.
Il progetto di riqualificazione si pone l’obiettivo di preservare l’identità storica della struttura, integrandola con soluzioni innovative e sostenibili, in grado di rispondere alle sfide del presente e del futuro.
Si tratta di un’occasione unica per rafforzare il legame tra Busto Arsizio e Alassio, per restituire alla comunità un bene prezioso, capace di generare opportunità di crescita, di inclusione e di benessere per le nuove generazioni.
La “Sorriso dei Bimbi” si prepara a rinascere, confermando il suo ruolo di fulcro di socializzazione e di crescita per i bambini varesotti e non solo.