mercoledì, 2 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaSpezia Calcio, nuova era: proprietà americana...

Spezia Calcio, nuova era: proprietà americana e progetto a lungo termine

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’avvento della proprietà americana Roberts-Stillitano segna una nuova fase per lo Spezia Calcio, delineata con una strategia lungimirante che ambisce a superare la recente delusione dei playoff. La conferma dell’Amministratore Delegato Andrea Gazzoli fino al 2028, figura chiave per la transizione, sottolinea l’impegno a costruire un ciclo virtuoso che concili ambizione sportiva e prudenza economica. L’obiettivo primario, in un contesto di mercato sempre più competitivo, è la salvezza, ma la visione abbraccia un progetto a lungo termine.Il mantenimento della stabilità dirigenziale prosegue con la conferma del Direttore Sportivo Stefano Melissano, il cui prolungamento contrattuale è prossimo alla formalizzazione, e del tecnico Luca D’Angelo, elemento fondamentale per la continuità del lavoro. Gazzoli, consapevole delle sfide che attendono la squadra, sottolinea la necessità di una ricostruzione, un processo che inevitabilmente comporterà scelte delicate, compresa la potenziale cessione di alcuni elementi chiave. Salvatore Esposito, talento emergente, è nel mirino di diverse squadre di Serie A, ma al momento non vi sono offerte concrete. La proprietà, forte di una solida posizione finanziaria, non si sente obbligata a cedere giocatori per poter operare sul mercato in entrata, garantendo alla squadra la possibilità di rafforzarsi in base alle necessità. Questa flessibilità rappresenta un fattore di forza, consentendo di intervenire prontamente qualora si presentino opportunità interessanti.L’impegno della nuova proprietà non si limita al campo, ma si estende alla riqualificazione delle infrastrutture sportive. Completata la ristrutturazione dello stadio Picco, si prospetta un progetto di fattibilità per l’ottimizzazione della viabilità circostante, un intervento volto a migliorare l’accessibilità e la fruibilità dell’impianto. Particolare attenzione viene riservata al centro sportivo di Follo, cuore pulsante della vita quotidiana della prima squadra, con l’obiettivo di realizzare una struttura più moderna e funzionale, in grado di supportare al meglio le attività agonistiche. L’acquisizione del centro sportivo delle giovanili Ferdeghini, attualmente di proprietà del gruppo Volpi, non rientra nei piani immediati, data la presenza di un contratto di locazione ritenuto soddisfacente.Lo stadio Picco, oggetto di un recente e significativo intervento di ammodernamento, è stato celebrato dal Presidente della Lega di Serie B, Paolo Bedin, come un esempio virtuoso di riqualificazione. L’aumento delle presenze, incrementato del 30%, e dei ricavi conseguenti, testimoniano il successo dell’iniziativa e hanno contribuito a dare risalto alla città della Spezia a livello nazionale. Questo successo, unito alla solida base finanziaria e alla visione strategica della nuova proprietà, getta le basi per un futuro più solido e competitivo per lo Spezia Calcio, focalizzato sulla crescita sostenibile e sulla valorizzazione del territorio.

Ultimi articoli

Morandi: Archiviata l’ipotesi di attentato, accuse pesanti restano

Il processo per il crollo del Ponte Morandi, tragedia che il 14 agosto 2018...

Lavori autostradali in Liguria: piano per ridurre i disagi estivi

Per mitigare l'impatto dei lavori infrastrutturali sulla rete autostradale ligure durante la stagione estiva,...

Accordo sulla scomparsa di Spera: un milione all’ex famiglia.

Il processo relativo alla tragica scomparsa di Vincenzo Spera, stimato promotore genovese, ha compiuto...

Liguria ferma: Istat svela l’allarme sulla sedentarietà.

Un quadro preoccupante emerge dall'analisi Istat sulla pratica sportiva in Liguria nel 2024, un...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -