domenica 31 Agosto 2025
25.5 C
Genova

Spezia-Catanzaro: 0-0, un inizio stagione amaro

La partita Spezia-Catanzaro, andata in scena nella seconda giornata del campionato di Serie B 2024/2025, si è conclusa con un dignitoso, seppur poco entusiasmante, 0-0.

Un risultato che, per ironia della sorte, contrasta con la vibrante intensità che aveva caratterizzato l’ultimo incontro tra queste due squadre, tre mesi prima, quando in palio c’era l’accesso alla finalissima dei playoff.

Quella sera, la tensione palpabile e l’agonismo avevano elevato la partita a un’esperienza memorabile; oggi, la realtà di un inizio stagione complesso emerge con chiarezza.

Lo Spezia di D’Angelo, fortemente penalizzato da un’ondata di indisponibilità che ha decimato l’organico, fatica a trovare la giusta amalgama.
La qualità a centrocampo, un tempo pilastro del gioco ligure, appare smarrita, incapace di orchestrare manovre fluide e di dettare i ritmi.

Dall’altra parte, il Catanzaro di Aquilani, in piena fase di ricostruzione, si affida a un gruppo di giovani talenti che stanno faticando ad assimilare un nuovo sistema di gioco, un approccio tattico in evoluzione che richiede tempo e pazienza per maturare.
Il match si è dipanato in un susseguirsi di azioni blande, prive di quel guizzo di genio o di quell’imprevedibilità che avrebbero potuto accendere il pubblico.
Un episodio degno di nota si è verificato al trentesimo minuto, quando Salvatore Esposito, con un movimento tecnico di grande inventiva, si è creato spazio e ha scagliato un tiro potente, deviato in extremis da un difensore ligure, costringendo Pigliacelli a un intervento provvidenziale.

Pochi minuti prima dell’intervallo, Di Serio, inserito in un’azione insistita, ha mancato il bersaglio di un soffio, colpendo il palo.
La ripresa non ha offerto scenari significativamente diversi.
Il Catanzaro ha provato a rendersi pericoloso con una serie di calci d’angolo battuti con insistenza, ma senza trovare la soluzione.

I cambi operati dai tecnici, mirati a infondere nuova energia e a sbloccare il risultato, non hanno prodotto l’effetto sperato.
Pontisso, al minuto settantotto, ha tentato la fortuna dal limite dell’area su sponda di Pittarello, ma la sua conclusione è risultata troppo blanda e centrale.

A un minuto di distanza, Beruatto, all’esordio stagionale, ha scioccato la traversa con un tiro dalla distanza.
La partita, nel suo insieme, riflette le difficoltà incontrate da entrambe le squadre in questo avvio di campionato.

Il pari, sebbene sterile, permette di incassare un punto in classifica, in attesa di una ripresa più convincente.
La sosta imminente rappresenta un’opportunità preziosa per analizzare i propri limiti, recuperare gli infortunati e affinare la preparazione atletica e tattica, con l’obiettivo di ritrovare la giusta direzione e di affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo e maggiore concretezza.

Un momento di riflessione e di riorganizzazione, fondamentale per gettare le basi di un percorso più solido e performante nel corso della stagione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -