cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Spider-Man in corsia: un eroe che dona speranza ai bambini.

Un raggio di speranza, un sussulto di meraviglia infantile: a illuminare i reparti di pediatria e neonatologia dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia, la figura iconica di Spider-Man, incarnato da Mattia Villardita, il “Ragazzo Ragno in corsia” savonese.

L’incontro, orchestrato con sensibilità e dedizione dai giovani volontari della Croce Rossa locale, ha trasformato temporaneamente l’ambiente ospedaliero in un universo di fantasia, donando a bambini e famiglie un momento di tregua prezioso.
Mattia Villardita, nato nel 1993, ha intrapreso nel 2018 un percorso straordinario, portando la sua energia positiva e il simbolismo di un eroe dei fumetti in strutture sanitarie in tutta la penisola.

L’iniziativa, nata da una profonda consapevolezza del ruolo del volontariato nel supportare la resilienza dei pazienti pediatrici, va ben oltre un semplice intrattenimento.

Rappresenta un atto di vicinanza, un ponte tra il mondo della malattia e quello della spensieratezza, un messaggio di coraggio e ottimismo rivolto a chi affronta sfide delicate.
Il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica, conferito nel 2021 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, testimonia l’importanza del suo contributo sociale e l’impatto profondo che la sua opera ha generato a livello nazionale.

L’eco di questo gesto di generosità risuona anche attraverso il suo libro “Io e Spider-Man,” un’opera che ha ricevuto prestigiosi premi letterari, tra cui il premio Elsa Morante Ragazzi e il premio Angelo Zanibelli, evidenziando la capacità di Mattia di comunicare con i giovani attraverso un linguaggio accessibile e significativo.

“La nostra presenza in ospedale non è solo una visita, ma un tentativo di creare un’esperienza positiva, un ricordo piacevole che possa alleggerire il peso della malattia,” spiega Luigi De Angelis, presidente della Croce Rossa della Spezia, sottolineando l’importanza di un approccio olistico nella cura del paziente.

“La missione della Croce Rossa va oltre il soccorso immediato; è un impegno a coltivare la speranza, a infondere calore umano e a costruire una rete di supporto che abbracci l’intera comunità.
”L’evento ha rappresentato un’occasione per la comunità locale di riscoprire il valore dell’empatia e della solidarietà, rafforzando il legame tra l’ospedale e il territorio.
I sorrisi sui volti dei bambini, le fotografie che immortalano un momento di gioia pura, sono la ricompensa più grande per tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa giornata speciale, un faro di speranza in un luogo dedicato alla cura e alla guarigione.

Un gesto semplice, un simbolo potente: Spider-Man, l’eroe che risponde alla chiamata della speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap