lunedì 22 Settembre 2025
22.1 C
Genova

SS29 del Colle di Cadibona: Interruzioni e Frana, Traffico Bloccato

L’arteria stradale statale 29 del Colle di Cadibona, cruciale collegamento tra la costa savonese e il Piemonte, ha subito interruzioni impattanti al traffico a causa degli eventi meteorologici avversi.

In particolare, un tratto compreso tra Savona e Torino, in prossimità di Piana Crixia, è stato temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni a seguito di estese aree allagate, conseguenza delle piogge torrenziali che hanno colpito la Liguria durante l’allerta arancione emanata da Arpal.
La situazione è ulteriormente aggravata da un secondo episodio, legato all’instabilità del versante: una frana ha reso inagibile un tratto della strada statale 29 lungo la variante di Carcare e Collina Vispa, in prossimità di Cairo Montenotte.

Questo secondo evento, che sottolinea la vulnerabilità dell’infrastruttura stradale rispetto a fenomeni geomorfologici accentuati dagli eventi climatici estremi, ha comportato la chiusura del traffico anche in questo punto.

Le squadre di Anas, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, sono immediatamente intervenute per valutare i danni, mettere in sicurezza l’area e coordinare le operazioni volte al ripristino della viabilità.
La complessità dell’intervento è data non solo dalla necessità di rimuovere i detriti e i materiali trasportati dalla frana, ma anche dalla verifica approfondita della stabilità del versante per prevenire ulteriori cedimenti.

Questi eventi mettono in luce la crescente fragilità delle infrastrutture stradali in un contesto di cambiamenti climatici accelerati, con un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici estremi.

La SS29, in particolare, presenta caratteristiche topografiche che la rendono particolarmente esposta a rischi idrogeologici e frane, richiedendo un monitoraggio continuo e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria mirati a garantire la sicurezza degli utenti e la resilienza della rete viaria.

La riapertura dei tratti interrotti è subordinata alla completa valutazione dei rischi e all’esecuzione delle necessarie opere di messa in sicurezza, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sulla mobilità e sulla logistica della regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -