giovedì 18 Settembre 2025
25.9 C
Genova

Tour dell’Educazione Finanziaria: Alleanza Assicurazioni supporta i giovani.

Il panorama italiano si arricchisce di un’iniziativa di cruciale importanza: il Tour dell’Educazione Finanziaria di Alleanza Assicurazioni, quest’anno supportato da Adecco, un percorso che abbraccia la Penisola in quattordici tappe strategiche.
Questo viaggio non è semplicemente un evento, ma un investimento mirato a colmare un gap formativo diffuso, con un focus particolare sui giovani e le donne, due segmenti della popolazione che spesso si trovano più vulnerabili in termini di pianificazione finanziaria e gestione del rischio.
L’iniziativa si inserisce nel solco degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, riconoscendo che l’alfabetizzazione finanziaria è un pilastro fondamentale per la riduzione delle disuguaglianze sociali.

Un cittadino informato e consapevole è un cittadino più resiliente, capace di prendere decisioni ponderate e di costruire un futuro più solido per sé e per la comunità.
La tappa ligure ha offerto un’occasione preziosa per analizzare lo scenario nazionale attraverso i dati dell’ultima edizione dell’Edufin Index, un osservatorio che misura la consapevolezza e i comportamenti finanziari degli italiani.

I risultati delineano un quadro complesso: nessuna regione, purtroppo, raggiunge livelli di preparazione considerati ottimali.
Tuttavia, la Liguria si distingue come un’area di eccellenza, l’unica in cui il livello di preparazione femminile e maschile si equivalgono, attestandosi a un punteggio di 57.

Questo dato sottolinea un impegno culturale e sociale peculiare, dove le donne dimostrano una capacità di gestione delle risorse finanziarie pari a quella degli uomini, un risultato significativo in un contesto in cui spesso si registrano divari marcati.
L’analisi più approfondita rivela che, sebbene l’attenzione alla gestione quotidiana delle finanze personali (Behavioural Index a 58) sia incoraggiante, vi è ancora spazio di miglioramento nella comprensione dei concetti finanziari di base e delle dinamiche del mercato (Awareness Index a 56).
Questo evidenzia la necessità di interventi mirati per colmare questa lacuna e fornire strumenti pratici per affrontare le sfide del mondo finanziario contemporaneo.
Il Tour dell’Educazione Finanziaria non si limita alla presentazione di dati statistici.
La tappa ligure è stata strutturata con un approccio dinamico e interattivo, combinando momenti di dibattito con percorsi formativi specifici.

L’iniziativa “Contiamo Pari” ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie, offrendo loro un’introduzione ludica e accessibile ai principi fondamentali dell’educazione finanziaria, accompagnata da un’importante riflessione sugli stereotipi di genere, per promuovere un futuro in cui le scelte economiche siano libere da pregiudizi e condizionamenti sociali.
Parallelamente, i “Rituali di benessere finanziario” hanno offerto alle donne uno spazio di condivisione e supporto, in collaborazione con Adecco e Rame, una piattaforma che fornisce strumenti e risorse per una gestione finanziaria più efficace e consapevole.

L’impegno di Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, sul territorio ligure è testimoniato dalla presenza capillare di agenzie e collaboratori, e si concretizza in un calendario ricco di eventi dedicati alla protezione, all’investimento e alla previdenza.

Adecco, con la sua rete di filiali e collaboratori, contribuisce attivamente all’inserimento lavorativo, favorendo l’accesso a contratti stabili per un numero significativo di candidati.
L’iniziativa, che proseguirà il suo percorso toccando diverse città italiane, si propone di seminare consapevolezza e di promuovere un cambiamento culturale duraturo, affinché l’educazione finanziaria diventi un diritto acquisito da tutti i cittadini, un investimento nel futuro di un Paese più equo e prospero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -