martedì, 1 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaTraffico A12 bloccato: incidente tra auto...

Traffico A12 bloccato: incidente tra auto e furgone, code da 5 km

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un evento critico ha temporaneamente interrotto la fluidità del traffico sull’autostrada A12 Genova-Sestri Levante, nel tratto cruciale compreso tra il nodo di Genova Est e la località di Recco, in direzione Livorno. La dinamica dell’incidente, che ha visto protagonisti un autoveicolo privato e un furgone commerciale, ha causato un blocco totale della carreggiata, generato un ingorgo di notevoli dimensioni e comportato l’intervento immediato di molteplici servizi di emergenza.La chiusura autostradale, resa necessaria per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi della polizia stradale, ha determinato la formazione di una coda di circa cinque chilometri, impattando significativamente sulla mobilità di un numero elevato di veicoli e generando disagi per i numerosi automobilisti coinvolti.Le squadre di soccorso, composte da personale specializzato dei vigili del fuoco, operatori del 118 e rappresentanti di Autostrade per l’Italia, hanno agito con tempestività per garantire la sicurezza del luogo, estrarre i feriti dai mezzi incidentati e gestire il complesso intervento di rimozione dei veicoli danneggiati. Fortunatamente, nonostante l’impatto e la gravità apparente dell’evento, i feriti sono due e le loro condizioni non destano preoccupazione, permettendo loro di ricevere le prime cure sul posto e poi essere trasportati in strutture sanitarie per ulteriori accertamenti.L’intervento congiunto di tutti gli attori coinvolti, dalla polizia stradale che ha diretto il traffico deviato, ai vigili del fuoco impegnati nella gestione delle emergenze, fino al personale di Autostrade per l’Italia che si è occupato della ripristino della carreggiata, ha permesso di riaprire la A12 in modalità di emergenza, con la disponibilità di una sola corsia per ciascuna direzione, in attesa di un ripristino completo e sicuro della viabilità. La gestione dell’incidente ha evidenziato l’importanza di protocolli operativi consolidati e della collaborazione tra diverse forze dell’ordine e servizi di soccorso per minimizzare l’impatto di eventi critici sulla rete infrastrutturale e sulla sicurezza dei cittadini. Si raccomanda prudenza agli automobilisti che percorrono la tratta autostradale, mantenendo le distanze di sicurezza e rispettando la segnaletica temporanea.

Ultimi articoli

Nuovo Campus Universitario ad Alessandria: Inizia la Competizione!

Il futuro dell’istruzione superiore ad Alessandria prende forma con l'avvio ufficiale della competizione per...

Torino, incidente e omessa assistenza: 8 mesi di reclusione

Nel dicembre 2023, un incidente stradale a Torino ha innescato una vicenda giudiziaria complessa,...

Bigliettopoli: Regali alla PA, un’ombra dall’Impero Romano

La sentenza del maxi processo 'Bigliettopoli', emessa dal Tribunale di Torino, solleva un interrogativo...

Bambino rischia l’annegamento a Chivasso: soccorso e ricovero

Un episodio drammatico ha scosso il complesso ex Lancia di Chivasso, nel Torinese, nel...

Ultimi articoli

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Nuovo Campus Universitario ad Alessandria: Inizia la Competizione!

Il futuro dell’istruzione superiore ad Alessandria prende forma con l'avvio ufficiale della competizione per...

Ferrovie e Comuni: dialogo aperto per migliorare il servizio ferroviario.

Un tavolo di confronto, un'iniziativa volta a tracciare un nuovo corso nelle relazioni tra...
- Pubblicità -
- Pubblicità -