martedì 2 Settembre 2025
25.4 C
Genova

Tragedia a Castel Vittorio: operaio muore durante lavori

La comunità di Castel Vittorio, incastonata nell’intrico montuoso dell’alta val Nervia, è scossa da un tragico evento che ha spezzato la vita di Massimiliano B.
, un uomo di 55 anni originario di Sanremo.
La scomparsa, avvenuta in circostanze drammatiche, solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza sul lavoro e sulle responsabilità legate all’esecuzione di interventi di manutenzione in contesti a rischio.

L’incidente si è verificato durante lavori in corso sul tetto del Comune di Castel Vittorio.
Massimiliano, un operaio esperto, è precipitato da un’altezza considerevole, finendo intrappolato in una complessa intercapedine strutturale.
La sua posizione rendeva estremamente difficoltoso il recupero del corpo, richiedendo l’intervento congiunto di squadre specializzate dei vigili del fuoco e del personale sanitario del 118.

Nonostante il tempestivo allarme e il dispiegamento dell’elisoccorso Grifo, le condizioni dell’operaio erano disperate e il tentativo di soccorso si è rivelato vano.
La comunità locale, legata a Massimiliano da rapporti di vicinanza e stima, piange la perdita di un uomo descritto come laborioso e benvoluto.

L’evento, oltre al dolore per la perdita umana, innesca una complessa indagine volta a ricostruire la dinamica precisa dell’accaduto.

I Carabinieri stanno conducendo accertamenti approfonditi per determinare le cause che hanno portato alla caduta, con particolare attenzione al rispetto delle procedure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Si intende verificare se siano state applicate correttamente le misure di prevenzione dei rischi, se fossero presenti dispositivi di protezione individuale adeguati e se la formazione degli operatori fosse sufficiente per affrontare una situazione di lavoro potenzialmente pericolosa come quella che si è verificata.
La tragedia mette in luce, ancora una volta, la fragilità della vita umana e la necessità imprescindibile di una cultura della sicurezza sul lavoro radicata in ogni fase dei lavori, dalla progettazione alla realizzazione, con un focus costante sulla tutela della dignità e della salute dei lavoratori.

L’indagine dovrà chiarire se elementi trascurabili o errori procedurali abbiano contribuito a questo inatteso e doloroso epilogo.

Il dolore collettivo, ora, si affianca a un senso di responsabilità condivisa, esigendo un esame di coscienza e un impegno concreto per evitare che simili tragedie si ripetano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -