Nel cuore della campagna ligure, in un angolo di pace immerso nella Regione Prati Gonter di Isolabona (Imperia), una tragica vicenda ha scosso la quiete di un camping attrezzato. Un bambino, sette anni appena, ha subito un grave incidente cadendo da un tetto, precipitando da un’altezza significativa. L’episodio, avvenuto nel crepuscolo del tardo pomeriggio, ha visto il piccolo tentare di raggiungere una pallina da ping pong, innescando una sequenza di eventi che lo hanno visto proiettato verso il suolo.La caduta ha causato un politrauma, un insieme di lesioni che coinvolgono diversi sistemi del corpo, mettendo a dura prova la tenuta fisica del bambino. Fortunatamente, nonostante la gravità delle ferite, il piccolo è rimasto cosciente, un elemento cruciale che ha influenzato positivamente le successive operazioni di soccorso e le prospettive di recupero.La risposta immediata non si è fatta attendere. Il personale sanitario del 118, intervenuto tempestivamente, ha lavorato in sinergia con l’equipaggio della Croce Azzurra di Vallecrosia. Il team di soccorritori ha adottato un approccio multidisciplinare, concentrandosi inizialmente sulla stabilizzazione del bambino sul posto, valutando le condizioni critiche e garantendo la massima sicurezza in attesa del trasporto d’urgenza.La scelta di trasportare il bambino all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova non è stata casuale. La struttura, rinomata per la sua eccellenza nel campo della traumatologia pediatrica e per l’ampia gamma di specialisti disponibili, offriva le migliori condizioni per affrontare la complessità delle lesioni riportate. Il trasferimento, effettuato con la massima cautela e sotto stretto controllo medico, mirava a garantire la continuità delle cure e a ottimizzare le possibilità di un recupero completo.L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza nei camping e sulla necessità di sensibilizzare i bambini sui pericoli legati all’esplorazione di ambienti rialzati. La dinamica, sebbene apparentemente banale – il tentativo di recuperare un pallina – evidenzia come un gesto apparentemente innocuo possa trasformarsi in una potenziale tragedia. La comunità locale, sconvolta dall’accaduto, si stringe attorno alla famiglia del bambino, augurando una pronta guarigione e un rapido ritorno alla normalità. L’episodio invita a una riflessione più ampia sulla responsabilità collettiva nella tutela della sicurezza dei minori, promuovendo un ambiente di gioco consapevole e protetto.
Tragedia in Liguria: bambino gravemente ferito cadendo da un tetto.
Pubblicato il
