In vista della solenne celebrazione in onore di Nostra Signora del Suffragio e dell’iconico spettacolo pirotecnico che illumina il Golfo del Tigullio a Recco, la Regione Liguria, con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile e alla sicurezza pubblica, ha disposto un significativo potenziamento dell’offerta ferroviaria.
Tale intervento, richiesto in ragione dell’eccezionale affluenza registrata nell’edizione precedente, prevede l’attivazione di composizioni straordinarie nelle notti del 7-8 e 8-9 settembre 2025.
L’iniziativa non si configura semplicemente come un incremento dei servizi, ma rappresenta una risposta strategica a un fenomeno culturale e turistico di notevole impatto sul territorio.
La festa di Nostra Signora del Suffragio, profondamente radicata nell’identità locale, unita allo spettacolo pirotecnico che la accompagna, attirano ogni anno un numero considerevole di visitatori, generando un flusso di persone che richiede un’attenta pianificazione logistica.
Come sottolineato dall’Assessore Regionale ai Trasporti, Marco Scajola, la decisione di rafforzare l’offerta ferroviaria riflette l’impegno della Regione a supportare le tradizioni locali e a garantire un’esperienza accessibile e sicura per tutti i partecipanti.
L’introduzione di treni straordinari nelle ore notturne mira a decongestionare le strade, ridurre il rischio di incidenti legati alla guida in condizioni di affaticamento e incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico, contribuendo a una gestione più efficiente e sostenibile del flusso turistico.
Questa misura si inserisce in un contesto più ampio di politiche volte a promuovere un turismo responsabile, che rispetti l’ambiente e valorizzi il patrimonio culturale e religioso della Liguria.
L’obiettivo è quello di preservare l’autenticità della festa, garantendo al contempo la sicurezza e il comfort dei visitatori, favorendo un’esperienza memorabile e contribuendo alla vitalità economica del territorio.
L’iniziativa testimonia, inoltre, la collaborazione tra enti regionali e comunità locali, finalizzata a tutelare e celebrare le tradizioni che caratterizzano l’identità ligure.