domenica, 6 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaVandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la...

Vandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la linea

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’episodio verificatosi lungo la linea ferroviaria tra Ventimiglia e Savona ha interrotto bruscamente la circolazione di un treno regionale, scatenando una reazione a catena di disagi per i passeggeri e un’indagine urgente da parte delle forze dell’ordine. Nel primo pomeriggio di ieri, un treno diretto a Savona, partito dalla stazione di Ventimiglia alle 13:28, è stato oggetto di un atto vandalico di estrema gravità: il lancio di pietre contro la sua carrozzeria ha causato la rottura di numerosi finestrini, rendendo il convoglio temporaneamente inutilizzabile.L’atto, perpetrato in un tratto di linea compreso tra le località di Nervia e la stazione di Vallecrosia, ha destato preoccupazione e sconcerto nella comunità locale, evidenziando la vulnerabilità delle infrastrutture ferroviarie e la necessità di rafforzare misure di sicurezza. Fortunatamente, l’azione non ha provocato feriti, ma i danni materiali al treno sono considerevoli e hanno comportato la sua immediata messa fuori servizio.Per minimizzare l’impatto sull’utenza, un secondo treno, partito da Ventimiglia alle 14:00 con destinazione Torino, via Savona, è stato predisposto per accogliere i passeggeri del convoglio danneggiato, una volta giunti alla stazione di Bordighera. Tale soluzione di ripiego, pur attenuando l’emergenza, ha comunque generato ritardi e disagi per numerosi viaggiatori, mettendo a dura prova la resilienza del sistema ferroviario.La Polizia Ferroviaria di Ventimiglia ha immediatamente avviato un’indagine approfondita per identificare i responsabili dell’atto vandalico. Le attività investigative si concentrano sull’analisi scrupolosa dei filmati provenienti dalle telecamere di sorveglianza installate lungo la tratta interessata, unitamente alla raccolta di testimonianze da parte di eventuali presenti. L’obiettivo primario è quello di accertare le motivazioni alla base del gesto e di assicurare i colpevoli alla giustizia, al fine di prevenire il ripetersi di simili episodi e di garantire la sicurezza delle infrastrutture e dei passeggeri. L’azione, oltre ai danni diretti al treno, ha generato un impatto a cascata sulla programmazione ferroviaria, compromettendo la puntualità di numerosi collegamenti e sollevando interrogativi sulla necessità di implementare strategie di prevenzione e controllo più efficaci lungo le linee ferroviarie.

Ultimi articoli

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Mountain Bike: Grave Incidente a Vallefoglia, Atleta Ricoverato

Un incidente gravissimo ha scosso la comunità sportiva di Vallefoglia, in provincia di Pesaro...

Ultimi articoli

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Andrea Cavallari scomparso: una laurea, un latitanza, mille interrogativi.

Il caso di Andrea Cavallari, condannato in via definitiva a undici anni e dieci...

Bruno, l’eroe a quattro zampe: scomparsa scioccante e indagini

La tragica scomparsa di Bruno, un esemplare di bloodhound molecolare di straordinaria abilità, ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -