cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Vandalismo sull’Aurelia: Attacco a Estintori Sconvolge i Pendolari

Nella quiete delle prime ore del mattino, l’Aurelia tra Lavagna e Sori è stata teatro di un episodio di vandalismo che ha destato sconcerto e preoccupazione.

Intorno alle cinque del mattino, diversi automobilisti sono stati improvvisamente coinvolti in un’azione insensata: due individui, ancora a piede libero, hanno deliberatamente svuotato estintori su veicoli in transito, trasformando la strada in una sorta di campo di battaglia schiumogeno.
Le segnalazioni, tempestive, hanno allertato il nucleo radiomobile dei Carabinieri, che si sono prontamente recati sul luogo dell’accaduto.
La scena riscontrata era quella di automobili imbrattate di schiuma, con un’atmosfera di turbamento palpabile tra gli automobilisti coinvolti.

Un guidatore, diretto a Genova per iniziare la sua giornata lavorativa, ha vissuto un’esperienza particolarmente traumatica.
Bloccato forzatamente dai vandali, è riuscito a reagire e a proseguire il suo viaggio, successivamente recandosi in caserma per sporgere denuncia e fornire una testimonianza dettagliata dell’evento.
Il suo racconto, come quello di altri automobilisti, sottolinea l’imprevedibilità e la natura aggressiva dell’atto vandalico.
L’assenza dei responsabili sul posto ha reso immediatamente più complessa l’indagine.

I Carabinieri, nel tentativo di ricostruire l’intera dinamica, si sono concentrati sulla raccolta di elementi utili, esaminando con attenzione le tracce di schiuma abbandonate sull’asfalto.

La speranza di individuare i malfattori risiede ora nell’ausilio delle telecamere di sorveglianza presenti lungo l’Aurelia.
L’analisi delle riprese potrebbe rivelare il percorso seguito dai giovani prima e dopo l’atto vandalico, fornendo indizi preziosi per identificarli e assicurare alla giustizia.

Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla necessità di rafforzare i sistemi di controllo del territorio.

Oltre alla ricerca dei responsabili, si rende urgente una riflessione più ampia sulla prevenzione di tali comportamenti, attraverso iniziative di sensibilizzazione e di educazione civica rivolte soprattutto alle nuove generazioni.
L’obiettivo è restituire alla comunità la tranquillità e il senso di sicurezza che sono stati momentaneamente compromessi da questa inspiegabile bravata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap