“Professione Detective – Vent’anni di Ombre Genovesi” offre uno sguardo inedito e profondamente umano sul lavoro della Polizia di Genova, attraverso la voce del commissario Flavio Bottaro, figura cardine della Squadra Omicidi per due decenni.
L’opera, frutto di un’intervista pubblica trascritta e arricchita dal giornalista Roberto Orlando, non si limita a narrare indagini, ma svela l’essenza di un’esperienza professionale unica, tessuta di relazioni complesse e momenti di profonda introspezione.
Il libro, pubblicato da De Ferrari, si immerge in un ventennio cruciale per Genova, dal 1994 al 2013, un periodo segnato da rapidi mutamenti sociali ed economici che hanno spesso fornito un terreno fertile per la criminalità.
Si tratta di un’epoca in cui la Squadra Omicidi si è trovata a confrontarsi con una vasta gamma di casi, dai più efferati ai più intricati, diventando, di fatto, la custode della memoria collettiva dei crimini che hanno scosso la città e la provincia.
Lungi dall’essere una mera cronaca di procedimenti giudiziari, il libro esamina il ruolo della squadra di investigatori come un organismo coeso, dove l’empatia, l’analisi meticolosa e la perseveranza si rivelano elementi imprescindibili per decifrare la logica occulta dietro ogni delitto.
Gli autori evidenziano come, al di là dell’apparente perfezione di alcuni piani criminali, una combinazione di dedizione, intuito e spirito di servizio abbia permesso di svelare verità nascoste, ricostruendo eventi e identificando responsabili.
“Professione Detective” va oltre la semplice narrazione di casi risolti, offrendo una riflessione più ampia sulla natura umana, sulla fragilità della vita e sulla complessità del sistema giudiziario.
Il libro si propone come un tributo a coloro che, quotidianamente, si dedicano a proteggere la comunità, affrontando con coraggio e professionalità le sfide più difficili.
È un’occasione per comprendere il valore della memoria storica e per riconoscere l’importanza del lavoro di squadra nella ricerca della giustizia.
La presentazione del libro si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 17:30 presso il Centro di cultura, formazione e attività forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova, in via XII Ottobre 3.








