L’avvio di “Women in a Legal World – Italia” (Wiw Italia) segna un passo significativo nel panorama italiano del diritto, erede di un movimento globale nato in Spagna e ormai diffuso in dodici nazioni.
Più che un’associazione, Wiw Italia si configura come un ecosistema professionale dedicato a coltivare e promuovere la leadership femminile all’interno del mondo legale, un settore tradizionalmente caratterizzato da disparità di genere e da una sottorappresentazione delle donne in posizioni apicali.
L’iniziativa si fonda sulla consapevolezza che la diversità di genere non è semplicemente una questione di equità sociale, ma un fattore cruciale per l’innovazione, la resilienza e la qualità delle decisioni in ogni ambito, compreso quello legale.
La prospettiva femminile, con la sua attenzione ai dettagli, la capacità di mediazione e l’approccio collaborativo, è un asset prezioso che può arricchire la comprensione del diritto, migliorare l’efficacia delle istituzioni e promuovere un accesso alla giustizia più inclusivo.
Il cuore di Wiw Italia è una rete collaborativa che trascende le specializzazioni professionali, accogliendo avvocate di ogni orientamento, magistrate, pubblici ministeri, notai, docenti universitarie, esperte di compliance, risorse umane e professioniste con competenze diverse ma unite dalla volontà di superare le barriere che ancora limitano l’avanzamento delle donne nel mondo del diritto.
La sua forza risiede nella condivisione di esperienze, nella mentorship, nello scambio di buone pratiche e nella creazione di un ambiente di supporto reciproco.
Oltre a fungere da piattaforma di networking, Wiw Italia ambisce a diventare un centro di pensiero e di iniziativa, organizzando eventi, workshop, seminari e pubblicazioni che affrontino temi cruciali come la conciliazione vita-lavoro, la lotta al sessismo e alla discriminazione, lo sviluppo delle competenze di leadership e la promozione di politiche a favore della parità di genere.
L’associazione intende inoltre creare sinergie con altre organizzazioni femminili, sia a livello nazionale che internazionale, ampliando la sua influenza e massimizzando l’impatto delle sue azioni.
L’obiettivo è contribuire attivamente a costruire un futuro legale più equo, inclusivo e sostenibile, in cui le donne possano realizzare appieno il loro potenziale e contribuire attivamente al progresso della società.
A guidare questo progetto ambizioso un team di figure apicali del panorama giuridico italiano: Daniela Anselmi, avvocata amministrativista con una solida esperienza nella gestione del settore pubblico; Sara Armella, avvocata fiscalista e leader culturale impegnata nella promozione del patrimonio e della cultura italiana; e Fabiola Mascardi, consigliera indipendente con una profonda conoscenza delle dinamiche istituzionali europee e un forte impegno verso la responsabilità sociale d’impresa.
La loro visione strategica e la loro comprovata competenza professionale saranno fondamentali per il successo di Wiw Italia nel lungo termine.








