Sabato sera si alza il sipario sul Festival Teatrale di Borgio Verezzi, una prestigiosa kermesse giunta alla sua cinquantanovesima edizione. L’apertura è affidata a *Miles Gloriosus* di Plauto, una rilettura vibrante curata dalla Compagnia del Sole, che vede l’interpretazione di Ettore Bassi nel ruolo di Pirgopolinice, un personaggio emblema della vanagloria umana. Bassi, con la sua presenza scenica magnetica, incarna un soldato che, attraverso l’autocelebrazione e la retorica pomposa, cela una profonda fragilità e un bisogno disperato di riconoscimento.La messinscena, arricchita da un cast di grande talento comprendente Flavio Albanese, Luigi Moretti, Stella Addario, Adriana Gallo, Patrizia Labianca, Loris Leoci, Tony Marzolla e Stefano Quatrosi, non si limita a una semplice trasposizione del testo plautino. La regista Marinella Anaclerio, che firma anche traduzione e adattamento drammaturgico, sceglie di esplorare le implicazioni contemporanee del narcisismo e della finzione, tematiche sorprendentemente attuali anche a distanza di millenni.Lontano da una visione moralistica, Marinella Anaclerio descrive Plauto come un acuto osservatore della natura umana, un comico cinico che, attraverso le sue opere, ritrae un mondo privo di eroi e di ideali elevati, un mondo dove la sopravvivenza passa attraverso l’abilità di recitare, di adattarsi, di ingannare. L’attenzione della regista si concentra sull’essenza stessa della performance teatrale, sulla consapevolezza dell’attore di essere un personaggio all’interno di un personaggio, un artificio che si riflette e si amplifica sulla scena. Il “gioco scenico” diventa così il fulcro della rappresentazione, un invito a riflettere sul rapporto tra verità e apparenza, tra identità e maschera.Le scenografie, ideate da Pino Pipoli, contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva e originale. L’immaginaria Efeso si veste di elementi western, creando un ibrido visivo inaspettato che sottolinea l’universalità del tema e la sua risonanza con le dinamiche di potere e di inganno presenti in ogni epoca e cultura. Questo accostamento inatteso amplifica il senso di straniamento e di ironia che pervade l’intera commedia.Il Festival non si ferma qui. Martedì 15 e mercoledì 16 luglio, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a *La coppia più sexy d’America* di Ken Levine, interpretata da Francesca Reggiani e Antonio Catania, un altro tassello di un cartellone ricco di spunti e di emozioni, che conferma il Festival Teatrale di Borgio Verezzi come un punto di riferimento imprescindibile per il panorama culturale ligure e nazionale.
Borgio Verezzi: Plauto rivive con Ettore Bassi e un’indagine sul narcisismo.
Pubblicato il
