mercoledì 3 Settembre 2025
24.7 C
Genova

Cinesorriso Imperia: il cinema che fa sorridere arriva nel 2026

Imperia si appresta a diventare il fulcro di un nuovo e vibrante capitolo nell’arte del divertimento cinematografico con la nascita del Cinesorriso Imperia, un festival che si svolgerà dal 12 al 14 marzo 2026 presso il prestigioso Teatro Cavour.

L’iniziativa, promossa con convinzione dal Comune di Imperia e sostenuta dalla rinomata associazione Salone Internazionale Umorismo, vanta un’eredità di quasi otto decenni di impegno nella valorizzazione del sorriso e della comicità in tutte le sue sfaccettature.
Cinesorriso Imperia non si configura semplicemente come un festival, ma come un vero e proprio ecosistema culturale, un crocevia dove cinema, spettacolo e riflessione si incontrano e si arricchiscono a vicenda.
L’evento si articolerà in una serie di attività pensate per stimolare l’immaginazione e regalare emozioni: proiezioni di opere significative, retrospettive dedicate a maestri dell’umorismo cinematografico, incontri con artisti e professionisti del settore, masterclass formative per aspiranti comici e registi, eventi dal vivo ad alto impatto emotivo, un concorso volto a scoprire nuovi talenti e, naturalmente, prestigiosi riconoscimenti alla carriera di figure iconiche.

“In un’epoca segnata da complessità e incertezze, la risata si configura come un atto di resilienza, un antidoto alla negatività,” ha dichiarato il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, durante la presentazione del festival.

“Cinesorriso Imperia rappresenta un’opportunità per riscoprire il potere consolatorio e liberatorio dell’umorismo, reinterpretato attraverso le lenti della contemporaneità, e per creare un senso di comunità, alimentando l’ottimismo e la capacità di affrontare le sfide con rinnovata energia.

”Il festival ambisce a raggiungere un pubblico eterogeneo, rompendo le barriere generazionali e sociali.

Un’attenzione particolare sarà rivolta ai linguaggi digitali e alle nuove generazioni, attraverso iniziative pensate per coinvolgere attivamente i giovani e per sfruttare le potenzialità dei nuovi media.

Un apposito spazio sarà infatti dedicato alle sperimentazioni nel campo dei *new media*, esplorando le forme di narrazione comica emergenti e i loro possibili impatti sul futuro del cinema.
A guidare la prima edizione di Cinesorriso Imperia sarà Claudio Napoli, figura poliedrica e riconosciuta a livello internazionale come artista multimediale, fotografo e regista.
La sua visione innovativa e la sua profonda sensibilità artistica promettono di dare al festival un’impronta distintiva, capace di attrarre un pubblico vasto e di generare un impatto culturale duraturo.
L’evento si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema, dell’umorismo e della cultura in tutte le sue forme.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -