Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, ha annunciato Gianluca Gazzoli come conduttore di Sanremo Giovani, una scelta che arricchisce ulteriormente la linea evolutiva del celebre evento.
Gazzoli, figura poliedrica e dinamica nel panorama dell’intrattenimento italiano, si appresta a guidare le cinque serate dedicate ai giovani talenti, in onda su Rai2 a partire dall’11 novembre.
La nomina, formalizzata durante la trasmissione Tg1, sottolinea come Sanremo Giovani continui a puntare su volti capaci di intercettare e interpretare il linguaggio delle nuove generazioni.
Gazzoli, nato nel 1988 a Vigevano e cresciuto a Cologno Monzese, incarna perfettamente questo approccio, grazie a un curriculum professionale che fonde con successo esperienza televisiva, radiofonica e digitale.
Il suo percorso professionale è costellato di tappe significative, dai primi passi nei villaggi turistici fino a collaborazioni prestigiose in radio – tra cui Radio Number One e Radio2 – e in televisione, con programmi di successo come *The Voice*, *Quelli che il calcio* e *Domenica In*.
Nel 2017, si è già cimentato con Sanremo, conducendo la diretta su Radio2 in affiancamento ad Andrea Delogu e Gianfranco Monti, un’esperienza che ha contribuito a consolidare la sua professionalità e il suo affiatamento con l’atmosfera del Festival.
Oltre ai successi in radio e televisione, Gazzoli si è distinto per la sua capacità di innovare e di costruire un solido seguito online.
Il suo format podcast *Gazzology* su Radio Deejay è una vetrina delle sue capacità di storytelling e intervista, ma è con *Passa dal BSMT* che ha raggiunto la popolarità più ampia.
Nato nel 2022, il podcast ha rapidamente scalato le classifiche, diventando uno dei più ascoltati in Italia grazie alla sua formula originale e alla qualità degli ospiti.
Da Jared Leto a Valentino Rossi, da Ben Affleck a Laura Pausini, passando per nomi di spicco della cultura, dello sport e dello spettacolo italiano, *Passa dal BSMT* ha creato un ponte tra mondi diversi, offrendo ai suoi ascoltatori conversazioni intime e rivelatrici.
La scelta di Gazzoli per Sanremo Giovani non è quindi solo una nomina a conduttore, ma un atto di fiducia in un artista capace di interpretare i cambiamenti in atto nel panorama dell’intrattenimento, unendo tradizione e innovazione, televisione e web, e, soprattutto, valorizzando le nuove voci e i nuovi talenti che animano la scena musicale italiana.
Si preannuncia un’edizione di Sanremo Giovani fresca, dinamica e ricca di sorprese.